Redazione della certificazione energetica
30/07/2012

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia organizza un
seminario di aggiornamento su come eseguire una certificazione
completa di un edificio tipo.
Docente: Ing. Alberto Boriani con il contributo di Logical Soft
Inizio corso: settembre 2012
Durata: 3 lezioni per complessive 12 ore
Costo: 30 Euro + I.V.A.
Frequenza: Obbligatoria, senza alcuna possibilità di assenze
Sede: Acquario Romano
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Programma
Giorno 1 - Corso di formazione di tipo frontale
Docente: Ing. Alberto Boriani
Giorno 2 - Corso di formazione di tipo frontale
Docente: Ing. Alberto Boriani
Giorno 3 - Laboratorio di certificazione
Verranno messi a disposizione SW e materiale formativo, i corsisti dovranno essere muniti di proprio PC
Per ulteriori informazioni scrivere una e-mail alla c.a. dell'architetto Augusta Lupinacci corsi@acquarioromano.it
© Riproduzione riservata
Docente: Ing. Alberto Boriani con il contributo di Logical Soft
Inizio corso: settembre 2012
Durata: 3 lezioni per complessive 12 ore
Costo: 30 Euro + I.V.A.
Frequenza: Obbligatoria, senza alcuna possibilità di assenze
Sede: Acquario Romano
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Programma
Giorno 1 - Corso di formazione di tipo frontale
Docente: Ing. Alberto Boriani
- UNI TS 11300 parte 1 (normativa vigente e novità di cui tener conto poiché verranno riprese nell'anno 2012)
- Rilievo della geometria dell'edificio. Dati indispensabili da reperire, modalità di ricezione per non incorrere in errori sistematici o di incongruenza.
- Input dei dati con metodo tabellare e grafico (da file CAD mappa catastale) , verifica della scelta progettuale e, performance delle soluzioni scelte.
- UNI TS 11300 parte 2 e novità parte 4. ( solare, biomasse ecc. )
- Dati dell'impianti di riscaldamento e ACS
Giorno 2 - Corso di formazione di tipo frontale
Docente: Ing. Alberto Boriani
- Le fonti energetiche rinnovabili e come incidono nel reting del nostro progetto.
- Valutazione dei risultati e degli indici di prestazione
- Analisi energetica e stesura dell'ACE con relativa relazione tecnica.
- Confronto tra soluzioni di riqualificazione: valutazioni economiche (confrontare diverse soluzioni è di fondamentale importanza, ma come si applica la normativa legata alle detrazioni fiscali)
Giorno 3 - Laboratorio di certificazione
Verranno messi a disposizione SW e materiale formativo, i corsisti dovranno essere muniti di proprio PC
- Verrà eseguita una certificazione completa di un edificio tipo, dall'inserimento dei dati di rilievo alla stampa del certificato
Per ulteriori informazioni scrivere una e-mail alla c.a. dell'architetto Augusta Lupinacci corsi@acquarioromano.it
© Riproduzione riservata