Servizi di ingegneria ed architettura, da ANAS un Accordo Quadro da 6 milioni di euro
23/05/2017

Continua la tendenza dei grandi operatori economici a pubblicare maxi accordi quadro per i servizi di progettazione. Questa volta si tratta di un accordo quadro in due lotti del valore complessivo di 6 milioni di euro, pubblicato da ANAS S.p.A. per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura, con un unico operatore per ciascuno dei lotti di gara, ai sensi dell’art. 54, comma 3, art. 61 e art. 23, commi 7 e 8 del D.lgs. 50/2016.
L’appalto è suddiviso in due lotti:
- Lotto 1Centro nord – Codice CIG 707268544C;
- Lotto 2 Centro sud e isole – Codice CIG 707268651F.
Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 e prevede un accordo quadro triennale per servizi di ingegneria e architettura, con un unico operatore per ciascuno dei due lotti di gara, uno per il Centro Nord e l’altro per il Centro, Sud e Isole. L’importo complessivo è di 6 milioni di euro.
L’oggetto degli accordi quadro è l’esecuzione dei servizi di ingegneria, relativi alla progettazione definitiva ed esecutiva per opere del valore complessivo di 95 milioni di euro (47,500 milioni per lotto) di importo non superiori singolarmente a 30 milioni.
L’aggiudicazione del bando di gara servirà ad attivare servizi di progettazione di strade ordinarie o con particolari difficoltà di studio, gallerie, fondazioni speciali, strutture o parti di strutture in cemento armato, muratura, legno o metallo, impianti elettrici e di illuminazione. Inoltre, sono oggetto di accordo quadro anche la progettazione di opere relative alla sistemazione di ecosistemi naturali, opere a verde sia su piccola che grande scala.
Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.
Il criterio di selezione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa; nella valutazione 20 punti saranno attribuiti al prezzo e 80 alla qualità. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 20 giugno 2017.
Valore stimato
Importo minimo di euro 0,00 e fino ad un importo massimo di euro
6.000.000,00 per l’intero ammontare dell’appalto.
Importo minimo di Euro 0,00 e fino ad un importo massimo di Euro
3.000.000,00 per ciascuno dei due lotti. Oneri per la sicurezza: il
relativo importo sarà indicato per ogni contratto di attuazione
dell’accordo quadro in funzione delle effettive attività da
eseguire
Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per un solo lotto
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un
offerente: 1
Natura ed entità delle prestazioni
Categorie di progettazione per singolo lotto.
- S.05 (ex IXb - IXc) Rilevati, Gallerie, fondazioni speciali, ecc. da € 0,00 ad € 7.000.000,00;
- S.03 (ex Ig) Strutture o parti di strutture in cemento armato, ecc. da € 0,00 ad € 7.000.000,00;
- S.04 (ex IXb) Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo, ecc. da € 0,00 ad € 7.000.000,00;
- V.03 (ex VIb) Strade con particolari difficoltà di studio, ecc. da € 0,00 ad € 7.000.000,00;
- IA.04 (ex IIIc) Impianti elettrici in genere, illuminazione, ecc. da € 0,00 ad € 3.000.000,00;
- V.02 (VIa) Strade di tipo ordinario, ecc. da € 0,00 ad € 9.500.000,00;
- P.1–P.2–P.3 Opere relative alla sistemazione di ecosistemi naturali, ecc. – Opere a verde sia su piccola scala o grande scala, ecc. – Opere di riqualificazione e risanamento di ambiti naturali, ecc. da € 0,00 ad € 3.000.000,00;
- D02 (VIIa) Bonifiche ed irrigazioni a deflusso naturale ecc. da € 0,00 ad € 4.000.000,00;
Unità stimate per la progettazione per singolo lotto: 30
Opere da progettare per un totale di €. 47.500.000,00 per singolo lotto
L’importo medio delle opere da progettare per ogni singolo contatto attuativo è stimato in misura inferiore ad €. 30.000.000,00, tali importi devono intendersi unicamente indicativi, sia per quanto riguarda il totale delle opere da progettare, che per quanto riguarda la suddivisione delle singole classi e categorie. Pertanto, ANAS S.p.A. si riserva, nell’ambito dell’importo massimo dell’accordo quadro, di richiedere i servizi oggetto del presente appalto per un importo di opere da progettare anche sostanzialmente differente, rispetto a quello sopra indicato.
Lotto n. 1 centro nord Italia
Accordo Quadro triennale per servizi di ingegneria ed architettura,
progettazione definitiva ed esecutiva, con un unico operatore per
ciascuno dei lotti di gara.
CPV 71340000
Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
- Criterio di qualità - Nome: A Prezzo / Ponderazione: 20 punti
- Criterio di qualità - Nome: B Componente qualitativa / Ponderazione: 80 punti
- Prezzo - Ponderazione: 20 punti
Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 3.000.000,00 Euro
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o
del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Lotto n. 2 centro sud Italia e isole
Accordo Quadro triennale suddiviso in 2 lotti, per servizi di
ingegneria ed architettura, progettazione definitiva ed esecutiva,
con un unico operatore per ciascuno dei lotti di gara, ai sensi
dell'art. 54, comma 3, art. 61 e art. 23, commi 7 e 8 del D.Lgs.
50/2016.
CPV 71340000
Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
- Criterio di qualità - Nome: Prezzo / Ponderazione: 20 punti
- Criterio di qualità - Nome: Componente qualitativa / Ponderazione: 80 punti
- Prezzo - Ponderazione: 20 punti
Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 3.000.000,00 Euro
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale
o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Iscrizione alla C.C.I.A.A. Nel caso di Candidato appartenente ad
altro Stato membro non residente in Italia, atto o dichiarazione
equipollente di iscrizione nei registri professionali e
commerciali, ai sensi dell'art. 83, comma 3 del D.Lgs.
n.50/2016.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Fatturato globale per servizi di cui all'art. 3, lett. vvvv) del
D.Lgs. 50/2016 espletati nei migliori 3 esercizi dell'ultimo
quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, per un
importo, per singolo lotto, pari a 2 500 000 EUR.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Avvenuto espletamento, negli ultimi 10 anni antecedenti la data di
pubblicazione del bando, di servizi di cui all'art. 3, lett. vvvv)
del D.Lgs. 50/2016, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle
classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da
affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle
vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni
classe e categoria, almeno pari, per singolo lotto, a una volta
l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione,
calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie di cui al
precedente punto II.1.5);
numero medio annuo del personale tecnico utilizzato, per
l'espletamento di incarichi analoghi, nei tre anni antecedenti la
data di pubblicazione del bando, (comprendente i soci attivi, i
dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi
professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino
il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto,
ovvero facciano parte dell'ufficio di direzione lavori e che
abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota
superiore al 50 % del proprio fatturato annuo, risultante
dall'ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso
di soggetti non esercenti arti e professioni), in misura non
inferiore ad una volta le unità stimate nel bando, per ogni singolo
otto, per lo svolgimento dell'incarico di cui al precedente punto
II.1.5).
Condizioni di esecuzione del contratto
d'appalto:
All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare cauzione
definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi degli art.
103 e 24, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e secondo le modalità di
cui ai documenti di gara.
© Riproduzione riservata