Sviluppi normativi in materia di contenimento energetico
16/04/2010

Si svolgerà a Rimini il 28 aprile 2010 il corso "Sviluppi
normativi in materia di contenimento energetico" organizzato
dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini, dal
Consiglio Nazionale Ingegneri e dalla Federazione Regionale degli
Ordini Ingegneri dell'Emilia Romagna.
Programma
14,45-15,00 Registrazione partecipanti
15,00 -15,15 Saluti
Ing. Felice Monaco
Coordinatore Federazione Regionale Ingegneri E.R.
Presidente Ordine Ingegneri Bologna
Ing. Marco Manfroni
Presidente Ordine Ingegneri di Rimini
15,15 - 16,45 Ing. Roberto Moneta
- Sviluppi normativi nazionali le prospettive nel quadro della revisione della direttiva europea 2002/92/CE
16,45 - 17,15 Ing. Pietro Ernesto De Felice
- L' impegno del CNI nel settore del contenimento energetico
17.15-17,30 Coffe break
17,30 -18,00 Arch. Stefano Stefani
- L' evoluzione del quadro normativo a livello regionale
18,00 -18,30 Prof. Costanzo Di Perna
- Aggiornamento della metodologia di calcolo relativa alla DAL 156 partendo dal contributo delle energie rinnovabili
18,30 - 19,00 Ing. Giacomo Bolzoni
Consulente tecnico
- Impianti ad alta potenza
19,00 Dibattito e chiusura lavori
Relatori
Dott. Ing. Robero Moneta
Ministero Sviluppo Economico
Dott. Ing. Pietro Ernesto De Felice
Responsabile Settore Impianti CNI
Dott. Arch. Stefano Stefani
Politiche Energetiche Emilia Romagna
Prof. Ing. Costanzo Di Perna
Docente Fisica Tecnica - Dipartimento di energetica Università Politecnica delle Marche
Moderatore
Dott. Ing. Emanuele Barogi
Coordinatore Commissione Energia - Federazione Ingegneri Emilia Romagna
Consigliere Ordine Ingegneri Rimini
Obiettivi
L'Ordine degli Ingegneri di Rimini, da sempre sensibile all'argomento energia e risparmio energetico, intende sviluppare e promuovere la cultura specifica approfondendo gli argomenti
Destinatari
Professionisti e consulenti
La partecipazione al convegno è gratuita
Essendo il numero di posti disponibili limitato a 150 si chiede conferma di partecipazione
Sede:
Hotel Continental e dei Congressi
Viale C. Vespucci 40, 47900 Rimini
© Riproduzione riservata
Programma
14,45-15,00 Registrazione partecipanti
15,00 -15,15 Saluti
Ing. Felice Monaco
Coordinatore Federazione Regionale Ingegneri E.R.
Presidente Ordine Ingegneri Bologna
Ing. Marco Manfroni
Presidente Ordine Ingegneri di Rimini
15,15 - 16,45 Ing. Roberto Moneta
- Sviluppi normativi nazionali le prospettive nel quadro della revisione della direttiva europea 2002/92/CE
16,45 - 17,15 Ing. Pietro Ernesto De Felice
- L' impegno del CNI nel settore del contenimento energetico
17.15-17,30 Coffe break
17,30 -18,00 Arch. Stefano Stefani
- L' evoluzione del quadro normativo a livello regionale
18,00 -18,30 Prof. Costanzo Di Perna
- Aggiornamento della metodologia di calcolo relativa alla DAL 156 partendo dal contributo delle energie rinnovabili
18,30 - 19,00 Ing. Giacomo Bolzoni
Consulente tecnico
- Impianti ad alta potenza
19,00 Dibattito e chiusura lavori
Relatori
Dott. Ing. Robero Moneta
Ministero Sviluppo Economico
Dott. Ing. Pietro Ernesto De Felice
Responsabile Settore Impianti CNI
Dott. Arch. Stefano Stefani
Politiche Energetiche Emilia Romagna
Prof. Ing. Costanzo Di Perna
Docente Fisica Tecnica - Dipartimento di energetica Università Politecnica delle Marche
Moderatore
Dott. Ing. Emanuele Barogi
Coordinatore Commissione Energia - Federazione Ingegneri Emilia Romagna
Consigliere Ordine Ingegneri Rimini
Obiettivi
L'Ordine degli Ingegneri di Rimini, da sempre sensibile all'argomento energia e risparmio energetico, intende sviluppare e promuovere la cultura specifica approfondendo gli argomenti
Destinatari
Professionisti e consulenti
La partecipazione al convegno è gratuita
Essendo il numero di posti disponibili limitato a 150 si chiede conferma di partecipazione
Sede:
Hotel Continental e dei Congressi
Viale C. Vespucci 40, 47900 Rimini
© Riproduzione riservata