Termografia, applicazioni per la diagnosi energetica: Diventare operativi in 4 ore
06/02/2014

Si svolgerà a Palermo il 28 marzo 2014 il corso Termografia,
applicazioni per la diagnosi energetica: Diventare operativi in 4
ore organizzato da GRAFILL Academy al fine di introdurre
gli operatori ad una tecnica di diagnosi moderna ed efficace per
mostrare come possa conoscersi la tessitura muraria, difetti
nell'isolamento e nella resa degli impianti e individuare presenza
di umidità o di distacchi di elementi di finitura. Il corso è
coadiuvato da una termocamera per renderlo il più possibile pratico
e guidare l'operatore alla conoscenza dello strumento e dei suoi
limiti.
Programma
Docente
Valerio Di Stefano, ingegnere, libero professionista, responsabile area centro-sud Italia della Georg Fischer Spa per la progettazione, formazione ed assistenza per i prodotti commercializzati dall'Azienda nel settore del trasporto fluidi. Specializzato in Progettazione di impianti solari termici, fotovoltaici, radianti, e termici in generale; Analisi ed efficienza energetica degli edifici; Indagini termografiche nel settore edile, elettrico e industriale; Certificazione energetica degli edifici. Certificazione RI.NA. come operatore termografico di II livello nei settori edile, elettrico, industriale e meccanico ai sensi della UNI EN ISO 9712. Certificazione I.T.C. come operatore termografico di I livello ai sensi della ISO 18436. Corso di 150 ore per aggiornamento tecnico professionale in Gestione e Caratterizzazione dei Rifiuti. Corso di 400 ore sulla Certificazione energetica degli edifici; stage in affiancamento con Energy Manager di un Ente Pubblico.
Materiale didattico
Dispense su area cloud con esempi di termogrammi e slides del corso commentate
Certificazioni
E' stato richiesto l'accreditamento del corso per il rilascio di N. 4 CFP per la formazione degli Architetti.
Date e Orari
28 marzo 2014 - 15.00 - 19.00
Costi
La quota di iscrizione è di euro 100,00 + IVA
Sede del corso
GRAFILL Academy - Via Principe di Palagonia, n. 87/91 - 90145 Palermo
Tel 091/6823069 - Fax 091/6823313 - Email academy@grafill.it
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
© Riproduzione riservata
Programma
- Concetti di base - La termografia come scienza, trasferimento del calore, proprietà dell'acqua e principio dell'irraggiamento;
- Regolazione dello strumento - Come funziona una termocamera, parametri di regolazione dello strumento e modalità di acquisizione dell'immagine;
- Errori ed esempi - Analisi qualitativa e quantitativa, errori ricorrenti e buone deduzioni;
- Procedure applicative - Compendio di procedure efficaci ed efficienti per una buona analisi.
Docente
Valerio Di Stefano, ingegnere, libero professionista, responsabile area centro-sud Italia della Georg Fischer Spa per la progettazione, formazione ed assistenza per i prodotti commercializzati dall'Azienda nel settore del trasporto fluidi. Specializzato in Progettazione di impianti solari termici, fotovoltaici, radianti, e termici in generale; Analisi ed efficienza energetica degli edifici; Indagini termografiche nel settore edile, elettrico e industriale; Certificazione energetica degli edifici. Certificazione RI.NA. come operatore termografico di II livello nei settori edile, elettrico, industriale e meccanico ai sensi della UNI EN ISO 9712. Certificazione I.T.C. come operatore termografico di I livello ai sensi della ISO 18436. Corso di 150 ore per aggiornamento tecnico professionale in Gestione e Caratterizzazione dei Rifiuti. Corso di 400 ore sulla Certificazione energetica degli edifici; stage in affiancamento con Energy Manager di un Ente Pubblico.
Materiale didattico
Dispense su area cloud con esempi di termogrammi e slides del corso commentate
Certificazioni
E' stato richiesto l'accreditamento del corso per il rilascio di N. 4 CFP per la formazione degli Architetti.
Date e Orari
28 marzo 2014 - 15.00 - 19.00
Costi
La quota di iscrizione è di euro 100,00 + IVA
Sede del corso
GRAFILL Academy - Via Principe di Palagonia, n. 87/91 - 90145 Palermo
Tel 091/6823069 - Fax 091/6823313 - Email academy@grafill.it
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
© Riproduzione riservata