Decreto PA 2025: le proposte ANCI per gli enti locali
di Redazione tecnica - 27/03/2025

Proseguono le audizioni nell’ambito dei lavori per la conversione in legge del Decreto PA (D.L. n. 25/2025), e di particolare peso è quella svolta dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), che ha presentato numerose proposte emendative da integrare nel DDL AC 2308.
Decreto PA 2025: l'audizione ANCE sul ddl di conversione
Il documento analizza i seguenti aspetti:
- NORME FONDAMENTALI
- Trattamento economico accessorio del personale a tempo determinato e welfare integrativo
- Misure urgenti per la progressiva armonizzazione dei trattamenti economici degli Enti Locali
- Mobilità propedeutica all’indizione di nuovi concorsi
- Distacchi e assegnazioni presso altre amministrazioni
- Utilizzo delle graduatorie degli Enti locali
- Utilizzo economie Fondo DPCM 30 dicembre 2022 per assunzioni segretari comunali nei piccoli Comuni
- Misure urgenti per l’attrattività della pubblica amministrazione per i giovani
- Medie opere e Rigenerazione urbana
- Procedure di salvaguardia per assegnazione di risorse FOI
- Fondo per il sostegno conseguimento obiettivi PNRR grandi centri
ULTERIORI NORME
- Facoltà nomina dei Direttori generali nei Comuni capoluogo
- Turn over dinamico Unioni di Comuni
- Comandi e distacchi di personale
- Armonizzazione disciplina comandi e distacchi
- Assunzioni straordinarie alluvione Emilia Romagna, Marche e Toscana
- Termine avvisi mobilità
- Incarichi temporanei nelle scuole dell’infanzia paritarie
- Normativa antincendio musei
- Rimborso oneri per permessi retribuiti
- Indennità per gli amministratori locali
- Disposizioni in materia di accelerazione del procedimento in conferenza di servizi
- Semplificazioni in materia di spettacolo dal vivo
- Contributo agli enti locali per caro energia
- Proroga termine delibere di approvazione del Prospetto IMU
- Semplificazione riconoscimento debiti fuori bilancio
- Flessibilità nell’utilizzo di avanzi per acquisizione di risorse vincolate per investimenti e per servizi di rilevanza sociale e scuola
- Sospensione vincoli di destinazione su entrate degli enti locali
- Modifica responsabilità comunale in caso di violazioni negli obblighi di rendicontazione dei proventi da sanzioni del Codice della strada
- Revisione della disciplina del Fondo pluriennale vincolato per interventi di investimento di modesto valore
- Attenuazione blocco trasferimenti in caso di inadempimenti degli enti locali
- Utilizzo del Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale
- Nomina Energy Manager in convenzione con altri Comuni
- Rafforzamento amministrativo dei Comuni destinatari delle risorse dei Piani pluriennali di investimenti per il rinnovo delle concessioni geotermiche
- Disposizioni urgenti per le funzionalità delle pubbliche amministrazioni operanti nel settore della mobilità
- Norme in materia di videosorveglianza scuole e cronoprogrammi LEP
Vediamo alcune indicazioni rilevanti in materia di concorsi, di finanziamento di opere pubbliche, di normativa antincendio e di SCIA semplificata per spettacoli dal vivo.
CONTINUA A LEGGERE
© Riproduzione riservata
- Tag: