Superbonus e Bonus edilizi: stop alla cessione del credito a Poste Italiane

di Redazione tecnica - 30/05/2024

Come prevedibile, gli effetti della Legge 23 maggio 2024, n. 67. di conversione del Decreto Legge 29 marzo 2024, n. 39 (Decreto Superbonus 2024) sono stati immediati (oltre che retroattivi).

Decreto Superbonus 2024: Poste Italiane blocca l’acquisto dei crediti

Con un comunicato dell’ultima ora, Poste Italiane ha informato che:

A partire dal 30 maggio 2024, non è più possibile effettuare nuove richieste di cessione di crediti d’imposta, ai sensi del DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 n.77 e s.m.i..

Le richieste di cessione pervenute prima di tale data saranno valutate secondo i processi ordinari e la normativa vigente; al riguardo, si ricorda che Poste Italiane non assume alcun obbligo a contrarre - riservandosi, quindi, di valutare, a proprio insindacabile giudizio - l’eventuale accettazione delle singole richieste di cessione pervenute.

Soprattutto l’ultima parte del comunicato rappresenta una vera e propria ammissione in linea con quanto da sempre sostenuto dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. La cessione del credito non è “dovuta” ma è sempre stata una possibilità rimessa al mercato.

Con la legge n. 67/2024, la cessione non è più neanche una possibilità.

L'avviso di Poste Italiane



© Riproduzione riservata