Bonus edilizi 2024: le nuove regole per le detrazioni fiscali e la cessione del credito

Iscrizioni aperte al webinar di approfondimento organizzato da ISI Ingegneria Sismica Italiana con l’Ing. Nicola Furcolo

di Redazione tecnica - 22/02/2024

Si terrà martedì 27 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30 il nuovo webinar organizzato da Isi – Ingegneria Sismica Italiana con il quale verranno approfondite tutte le novità normative previste per il 2024 in ambito bonus edilizi.

Bonus edilizi 2024: il nuovo webinar ISI

Un appuntamento che fa seguito al corso dello scorso 30 gennaio, con cui il docente, l’ing. Nicola Furcolo intende chiarire alcuni aspetti sulle diverse agevolazioni fiscali, quali superbonus, sismabonus, ecobonus, barriere architettoniche e ristrutturazioni edilizie.

Tra i quesiti a cui verrà data risposta:

  • Per chi ha già usufruito del superbonus 110% è possibile accedere ai nuovi bonus?
  • Nel 2024 si passa obbligatoriamente al sismabonus 70% o è possibile ricorrere al sismabonus ordinario che in alcuni casi ha percentuali più generose?
  • Il bonus 75% ha ancora la cessione del credito nei 10 anni?

Il nuovo appuntamento è rivolto a tecnici e professionisti della progettazione e a tutti gli interessati all’argomento. L’Ing. Furcolo si è reso disponibile a rispondere ai nuovi quesiti che emergeranno durante l’incontro.

ISI segnala che:

  • per la partecipazione, è necessario registrarsi al seguente al seguente link;
  • il collegamento è limitato a 1.000 partecipanti;
  • il webinar non riconosce crediti formativi professionali.

Tutte le informazioni sul corso sono disponibili nella locandina in allegato.

© Riproduzione riservata