Bonus facciate: serve l’aggiornamento catastale?

Anche i lavori eseguiti usufruendo del bonus facciate, in alcuni casi, possono incidere sul classamento catastale: ecco cosa occorre valutare per evitare sanzioni.

di Cristian Angeli - 28/04/2025

Gli interventi “influenti” sul classamento catastale

Tra le “tipologie di interventi influenti sul classamento e sulla rendita catastale”, al punto a) dell’allegato B, si trovano anche “altri interventi significativi di riqualificazione delle unità immobiliari (installazione o integrazione degli impianti, miglioramento delle finiture, ecc.)”.

Alla luce di questa formulazione, anche gli interventi eseguiti grazie al bonus facciate potrebbero teoricamente rientrare tra quelli influenti. Ma non tutti: se si tratta di interventi “leggeri”, come il rifacimento della tinteggiatura o la manutenzione conservativa della facciata, non si configura alcun l’obbligo di aggiornamento catastale.

Diversamente, interventi più consistenti che hanno beneficiato del medesimo bonus – ad esempio l’applicazione di un cappotto termico – possono essere considerati influenti, in quanto introducono una innovazione nell’immobile e ne accrescono il valore capitale.

© Riproduzione riservata