Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): cosa accade se non è riportato un vincolo?

La Corte di Cassazione chiarisce quando l’omissione di vincoli nel CDU non comporta responsabilità risarcitoria per il Comune

di Gianluca Oreto - 28/04/2025

Conclusioni

Alla luce di questa pronuncia, l’attività istruttoria del tecnico incaricato alla compravendita o al progetto edilizio non può limitarsi al solo CDU. È necessario:

  • verificare gli atti urbanistici generali e i vincoli paesaggistici o idrogeologici presenti negli strumenti sovraordinati (PAI, PPR, PAI-PTR, ecc.);
  • valutare la data di efficacia di tali strumenti rispetto alla data del CDU;
  • evidenziare le eventuali difformità o omissioni nelle relazioni tecniche di supporto.

Il nuovo intervento della Cassazione rappresenta un'importante riaffermazione dei limiti della responsabilità comunale nei casi di errore nel CDU. Non ogni omissione nel certificato può essere considerata fonte automatica di responsabilità risarcitoria: occorre verificare se il vincolo era in ogni caso conoscibile.

© Riproduzione riservata