Condono edilizio, ampliamento volumetrico e vincoli paesaggistici: interviene il Consiglio di Stato
Condono edilizio e vincoli paesaggistici: quando la sanatoria è impossibile? Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti della regolarizzazione degli abusi edilizi
Il diritto dei terzi
Uno degli aspetti più rilevanti della sentenza riguarda il rapporto tra il condono edilizio e il diritto dei terzi. Il Consiglio di Stato ha ribadito che la sanatoria non può ledere posizioni giuridicamente tutelate di soggetti terzi, come nel caso in cui l’abuso incida su parti comuni di un edificio o determini un pregiudizio ai confinanti.
Questo principio rafforza l’idea che il condono edilizio non è un automatismo, ma un procedimento che deve bilanciare le esigenze del privato con il rispetto delle normative di settore e con la tutela di eventuali diritti soggettivi di terzi.
Documenti Allegati
Sentenza Consiglio di Stato 17 febbraio 2025, n. 1270IL NOTIZIOMETRO