Conto termico 2025: i nuovi dati del GSE
Aggiornato il contatore sull'andamento degli incentivi impegnati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti a fonti rinnovabili
Il GSE ha aggiornato al 1° gennaio 2025 il contatore relativo al Conto Termico, che monitora, nel corso dell'anno, l'andamento degli incentivi impegnati e previsti dai D.M. 28 dicembre 2012 e D.M. 16 febbraio 2016, destinati alla realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Conto Termico: i dati del contatore GSE
Sulla base delle informazioni disponibili all'inizio di quest'anno, per il 2025 il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari a 311 milioni di euro, di cui:
- 79 milioni per interventi di privati;
- 232 milioni per interventi della Pubblica Amministrazione, dei quali 48 mediante prenotazione.
La stima della spesa impegnata è comunque un dato preliminare, destinato a modificarsi per effetto delle richieste che verranno acquisite nei prossimi mesi, oltre che delle regole di calcolo del contatore e dei tempi di pagamento delle rate degli incentivi.
Infine, il gestore ricorda che gli importi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti dalla normativa, pari a 500 milioni di euro per i privati e 400 milioni di euro per la PA.
IL NOTIZIOMETRO