Contratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale
Il Consiglio di Stato conferma le indicazioni fornite dall’ANAC circa la validità di un contratto di avvalimento firmato digitalmente ma privo di marcatura temporale
di
Redazione tecnica -
16/04/2025
Conclusioni
Concludendo, il nuovo intervento del Consiglio di Stato conferma alcuni principi che riguardano la disciplina del contratto di avvalimento digitale:
- il contratto può essere validamente sottoscritto anche in momenti diversi, purché entro i termini di gara;
- la prova della data certa può avvenire con strumenti alternativi alla marcatura temporale, come il report di firma o e-mail certificata;
- la produzione del contratto da parte dell’ausiliata integra il perfezionamento dell’accordo, anche in assenza della firma contestuale dell’ausiliaria.
- il soccorso istruttorio è utilizzabile per integrare, non per ricominciare: non può essere pretesa una nuova stipula con marca temporale, se non prevista.
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Sentenza Consiglio di Stato 11 aprile 2025, n. 3154IL NOTIZIOMETRO