Decreto Salva Casa: ecco il testo approvato in Consiglio dei Ministri

Si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” (Decreto Salva Casa 2024)

di Redazione tecnica - 29/05/2024

Si deve ancora attendere la verifica della relazione tecnica da parte della Ragioniere generale dello Stato (la c.d. Bollinatura) e poi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge Salva Casa approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 24 maggio 2024. Poi le modifiche apportate dal d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) saranno effettive e immediatamente operative.

Da quel momento il Parlamento (Camera e Senato) avranno i consueti 60 giorni per la conversione in legge che verosimilmente arriverà a ridosso di agosto.

Decreto Salva Casa: il testo approvato dal Consiglio dei Ministri

Abbiamo già pubblicato e analizzato il testo approdato in Consiglio dei Ministri, pubblichiamo adesso il testo approvato che, con ogni probabilità, sarà quello definitivo e che si compone dei seguenti 3 articoli:

  • Art. 1 - Modifiche al Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
  • Art. 2 - Strutture amovibili realizzate durante l’emergenza sanitaria da Covid-19
  • Art. 3 - Disposizioni di coordinamento e entrata in vigore

Su questo argomento abbiamo predisposto il Focus Decreto Salva Casa che contiene tutti gli approfondimenti relativi alle nuove disposizioni. Nelle pagine seguenti i 3 articoli approvati dal Consiglio dei Ministri.

© Riproduzione riservata