Decreto Salva Casa: ecco tutti gli emendamenti della Lega

Il Decreto Legge n. 69/2024 (Salva Casa) ha cominciato il suo percorso di conversione che lo modificherà e integrerà. Ecco gli emendamenti che saranno proposti dalla Lega

di Gianluca Oreto - 06/06/2024

Superficie minima

Per dare una pronta risposta le esigenze di milioni di studenti, lavoratori e giovani coppie che vivono nelle grandi città, si pensi a Milano e Roma, stiamo proponendo di consentire l’abitabilità anche ai cd. ‘micro appartamenti’.

  • per una persona: non meno di 20 mq (oggi: 28 mq)
  • per due persone: non meno di 28 mq (oggi: 38 mq)

Tale misura non potrà che tradursi in un ampliamento dell’offerta abitativa e, auspicabilmente, anche in una riduzione del costo degli affitti. Ovviamente, la riduzione delle dimensioni minime sarà accompagnata da misure volte a garantire condizioni di agibilità dell’immobile, con particolare riguardo ai requisiti di igiene e sicurezza.

Altezza soffitti

Nel solco della precedente proposta, renderemo abitabili anche i locali con un’altezza interna inferiore a 2,70 metri, fino al limite minimo di 2,40 metri.

L’altezza di 2,40 metri è già consentita per alcuni spazi della casa (corridoi, bagni), quindi lo stesso potrebbe valere per il soggiorno e la cucina, laddove in ogni caso vi siano condizioni di aerazione e luminosità tali da consentire l’abitabilità dell’unità immobiliare.

Tale misura intende anche garantire omogeneità rispetto alla riduzione dei limiti di altezza, che già trovano diffuse deroghe sia per i comuni montani, sia per i cosiddetti “sotto-tetti”, secondo i regolamenti comunali.

Su questa misura, è stato già acquisito il parere favorevole del Ministero della salute.

© Riproduzione riservata