Decreto Salva Casa: ecco tutti gli emendamenti della Lega

Il Decreto Legge n. 69/2024 (Salva Casa) ha cominciato il suo percorso di conversione che lo modificherà e integrerà. Ecco gli emendamenti che saranno proposti dalla Lega

di Gianluca Oreto - 06/06/2024

Cambio destinazione d’uso

Ci sembra ragionevole e di buon senso consentire la possibilità per il proprietario di un locale posto al piano terra di cambiare la destinazione d’uso per ricavarne un’abitazione. Si tratta di una misura che è stata sollecitata in particolare dai piccoli Comuni, si pensi al caso dei borghi storici che, per evitare lo spopolamento dei centri storici, hanno l’esigenza di valorizzare il tessuto urbano e individuare misure che incentivino l’insediamento di nuovi nuclei familiari o realtà artigianali o commerciali.

Resta peraltro, anche in tale ipotesi, la possibilità per i Comuni di vincolare il cambio di destinazione d’uso al rispetto di “specifiche condizioni”, perché ovviamente bisogna tenere conto degli effetti che la misura può produrre nei diversi contesti urbani e garantire che la medesima sia utilizzata per obiettivi di riqualificazione dei centri abitati, non certo per alimentare degrado o perdita di valore identitario.

Tolleranze

Con il decreto Salva Casa abbiamo introdotto modifiche significative in materia di tolleranze costruttive ed esecutive, assicurando ai cittadini, che avevano già realizzato interventi nella propria casa, una normativa più elastica e rispondente alle esigenze concrete.

Partendo dalle novità già introdotte, intendiamo estendere tali semplificazioni anche per tutti quegli immobili ed interventi che saranno realizzati in futuro. Questo per garantire una uniformità della disciplina in materia di tolleranze e un trattamento uniforme per tutti gli interventi edilizi.

© Riproduzione riservata