Doppio cappotto: una soluzione per l'efficientamento energetico

In un nuovo manuale, ANIT affronta un aspetto ancora poco conosciuto ma particolarmente interessante in chiave Direttiva Green: il cappotto su cappotto

di Redazione tecnica - 28/01/2025

Raddoppiare il cappotto: le tecniche

La tecnica del raddoppio del cappotto esistente consente di utilizzare i vecchi cappotti, ormai obsoleti, come base per un nuovo cappotto più performante. Per realizzarlo previa verifica e adeguata preparazione del vecchio cappotto esistente, si effettuano i seguenti passaggi:

  • apposizione dei nuovi pannelli isolanti
  • accurata tassellatura;
  • rasatura con interposta rete di rinforzo in fibra di vetro;
  • posa finale di un rivestimento decorativo protettivo.

Si tratta di una soluzione, secondo ANIT, estremamente sostenibile perché capitalizza il vecchio cappotto, si risparmiano le spese di smaltimento dell’esistente, si evita di produrre rifiuti inquinanti e si procede a un acquisto più razionale di nuovi materiali.

Infine, il manuale prosegue con la spiegazione dei passaggi per la realizzazione, comprendenti:

  • analisi del cappotto esistente;
  • progettazione del nuovo cappotto;
  • tecnologie utilizzabili e modalità di posa.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati