Edilizia 4.0: permessi in automatico tramite Intelligenza Artificiale
Firmato il nuovo D.P.C.M. che introduce il sistema “EdilIA” per l'automazione delle autorizzazioni edilizie. Accesso tramite SPID e risposta garantita in 180 secondi.
Semplificazione o abdicazione? Le prime reazioni
Le reazioni non si sono fatte attendere. Da un lato, le associazioni di categoria accolgono positivamente la riduzione dei tempi e l’automazione dei procedimenti. Dall’altro, alcuni Ordini professionali paventano una “disintermediazione professionale spinta”, lamentando il rischio che il ruolo dei tecnici venga ridotto a meri “compilatori digitali”.
Il Ministero dell’Intelligenza Amministrativa (MiIA), istituito proprio per supervisionare il progetto EdilIA, ha chiarito che il sistema verrà monitorato da un’apposita Commissione Nazionale per la Supervisione dell’Algoritmo, composta da ingegneri, filosofi della tecnica e un sociologo dell’architettura.
IL NOTIZIOMETRO