Inottemperanza alla demolizione e fiscalizzazione abusi edilizi: interviene il Consiglio di Stato

Quando è possibile sostituire la sanzione demolitoria con quella alternativa? E cosa succede se nel frattempo sono trascorsi i 90 giorni dall'ordine di demolizione? Ecco le risposte di Palazzo Spada

di Redazione tecnica - 16/04/2025

Il chiarimento dei giudici: niente sanatoria surrettizia

E che la fiscalizzazione non possa trasformarsi in una forma indiretta di condono lo ha ribadito Palazzo Spada nella sentenza in esame.

I giudici hanno precisato che “Il mero rischio di danni o disagi non è sufficiente a giustificare l’omissione della demolizione. Solo la dimostrata impossibilità tecnica, o l’esposizione a pericoli gravi, può legittimare la sostituzione della sanzione.”

In assenza di una puntuale relazione tecnica o di un accertamento da parte dell’amministrazione, l’opzione della fiscalizzazione non può essere nemmeno considerata. Soprattutto quando l’intervento è completamente abusivo.

Il Consiglio ha quindi negato la possibilità di sostituire la demolizione con una sanzione pecuniaria, ovvero di ricorrere alla fiscalizzazione dell’abuso in caso di permesso di costruire annullato ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. n. 380/2001.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati