Inottemperanza alla demolizione e fiscalizzazione abusi edilizi: interviene il Consiglio di Stato

Quando è possibile sostituire la sanzione demolitoria con quella alternativa? E cosa succede se nel frattempo sono trascorsi i 90 giorni dall'ordine di demolizione? Ecco le risposte di Palazzo Spada

di Redazione tecnica - 16/04/2025

​Acquisizione gratuita: effetto automatico e natura dichiarativa

Il Consiglio di Stato ha confermato che l’acquisizione gratuita dell’immobile abusivo al patrimonio comunale è un effetto legale automatico che si verifica allo spirare del termine di 90 giorni dall’ordine di demolizione non eseguito. Il provvedimento del commissario ha valore meramente dichiarativo, serve cioè a constatare una situazione giuridica già perfezionata.

Questo effetto:

  • non dipende dalla volontà dell’amministrazione;
  • non può essere evitato per decorso del tempo;
  • non si elide per presunta buona fede;
  • non richiede coinvolgimento di altri eventuali proprietari estranei all’abuso.

Solo chi subisce l’effetto ablatorio ha titolo per contestare, e non genericamente chiunque sia coinvolto nel compendio immobiliare.

Il ruolo del commissario ad acta 

Infine, nel respingere in toto l'appello, il Consiglio di Stato ha spiegato che il commissario ad acta agisce come longa manus del giudice, in esecuzione del giudicato, non come amministrazione procedente. Ne consegue l’inapplicabilità della legge n. 241/1990, in particolare dell’art. 7 sull’obbligo di avviso di avvio del procedimento.

Ogni comunicazione da parte del commissario verso terzi è meramente facoltativa, e la mancata interlocuzione non integra alcuna violazione procedimentale. L’unico vincolo per il commissario è l’attuazione della sentenza, con potere limitato e non innovativo.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati