Milleproroghe: nuove modifiche per consorzi stabili e BIM?

Dopo il correttivo di cui al D.Lgs. n. 209/2024, il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti) riceverà ulteriori modifiche dalla legge di conversione del Milleproroghe

di Redazione tecnica - 12/02/2025

Allegato II.12

Altra modifica riguarda l’Allegato II.12 (Sistema di qualificazione e requisiti per gli esecutori di lavori. Requisiti per la partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura).

L’emendamento 7.131 prevede l’inserimento all’art. 7, dopo il comma 4, del seguente comma: “5. L'efficacia delle disposizioni di cui all'articolo 91, comma 1, lettera d) e all'articolo 41, comma 1, lettera f), del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, concernente disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, è differita al 31 dicembre 2025

La disposizione di cui all’art. 91, comma 1, lettera d), del D.Lgs. n. 209/2024 ha previsto una modifica dell’art. 23, comma 1, lettera b), 2), del citato Allegato II.12 di cui si riporta la versione pre e post correttivo:

“b) 2) l'impresa affidataria può utilizzare:

Pre correttivo: i lavori di ciascuna delle categorie scorporabili previste nel bando o nell'avviso di gara o nella lettera di invito, appartenenti alle categorie di cui alla Tabella A, per l'intero importo in ciascuna delle categorie scorporabili.

Post correttivo: i lavori di ciascuna delle categorie scorporabili previste nel bando o nell'avviso di gara o nella lettera di invito, appartenenti alle categorie di cui alla Tabella A, per l'intero importo, al fine di determinare la cifra di affari complessiva.”

© Riproduzione riservata