Permesso di costruire e autotutela oltre i termini: quando l’omissione del privato non basta
Il Consiglio di Stato chiarisce le possibilità di annullamento di un titolo edilizio oltre i termini di legge e l’efficacia del titolo stesso in assenza di autorizzazione paesaggistica
Conclusioni
Concludendo, la nuova pronuncia del Consiglio di Stato si inserisce in una cornice normativa già ben delineata dalla giustizia amministrativa, riaffermando alcuni punti chiave per i tecnici e per gli operatori della pubblica amministrazione:
- il termine di 18 mesi per l’annullamento in autotutela non può essere superato se l’errore è riconoscibile dall’Amministrazione stessa, soprattutto in presenza di elementi pubblici come i vincoli paesaggistici;
- la carenza dell’autorizzazione paesaggistica comporta l’inefficacia del titolo edilizio, anche se non tempestivamente annullato;
- la pianificazione paesaggistica prevale su ogni altra previsione urbanistica, anche a livello provinciale, a tutela dell’unitarietà dell’interesse paesaggistico.
Una decisione che conferma la centralità del principio di legalità nella gestione del governo del territorio e rafforza la necessità per i Comuni di presidiare attentamente la fase istruttoria, specie nei territori vincolati.
Documenti Allegati
SentenzaIL NOTIZIOMETRO