Polizze catastrofali: la proroga in Gazzetta Ufficiale
Già in vigore il Decreto Legge che differisce il termine per l'obbligo delle imprese di stipulare un'assicurazione a copertura dei danni causati da calamità naturali
Il decreto legge
Il decreto è composto da soli due articoli:
- Art. 1 - Misure urgenti in materia di polizze catastrofali
- Art. 2 - Entrata in vigore
L’art. 1 stabilisce che il termine previsto dalla legge di Bilancio 2024, quindi il 31 marzo 2025, è così differito:
- a) per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, al 1° ottobre 2025; la perdita di eventuali benefici per inadempimento scatta quindi da questa data.
- b) per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, al 31 dicembre 2025.
Il termine del 31 marzo 2025 è invece confermato per le grandi imprese, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775. In questo caso, l’inadempimento con il quale si perde l'accesso ad eventuali benefici si applica dopo novanta giorni dalla data di decorrenza dell’obbligo assicurativo.
Come stabilito all’art. 2, il decreto è già in vigore.
Documenti Allegati
Decreto-LeggeIL NOTIZIOMETRO