Polizze catastrofali: la proroga in Gazzetta Ufficiale

Già in vigore il Decreto Legge che differisce il termine per l'obbligo delle imprese di stipulare un'assicurazione a copertura dei danni causati da calamità naturali

di Redazione tecnica - 02/04/2025

Già correttivi all'orizzonte

Nonostante l’entrata in vigore della proroga, non c’è comunque pace sull’argomento e già si profilano all’orizzonte alcuni correttivi che saranno apportati in fase di conversione del ddl.

Si tratta di modifiche richieste nel corso di un tavolo di confronto tra MiMIT e diverse associazioni di categorie. Il ministero, da parte sua, si è impegnato alla pubblicazione a breve di FAQ per dissolvere i dubbi applicativi, mentre le associazioni hanno sottolineato alcune criticità da risolvere.

Un chiarimento necessario è quello sugli abusi edilizi: la norma prevede che l’assicurazione non possa essere sottoscritta in caso di abusi edilizi, ma di fatto fornisce una definizione troppo generica, mettendo in un unico grande calderone piccole e grandi irregolarità.

Inotre una questione da affrontare è la perdita degli incentivi in caso di inadempimento come previsto dal comma 102 dell'art. 1 della Legge di Bilancio 2024. In particolare, alcune associazioni hanno chiesto che si definiscano in un elenco le agevolazioni interessate dall’eventuale decadenza.

Infine, una richiesta di premi più bassi arriva per le microimprese o per chi svolge attività tramite affitto di beni e macchinari, allo scopo di ridurre il costo dei premi.

Nel frattempo, una panoramica completa sulla tipologia di polizze disponibili è consultabile sul nostro comparatore RC smart, garantendo sempre su LavoriPubblici un continuo monitoraggio e aggiornamento sull’evoluzione normativa.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati