Requisiti di capacità tecnica: i limiti al soccorso istruttorio

Il Consiglio di Stato interviene sulla possibile integrazione documentale dei requisiti di capacità tecnica in sede di valutazione delle offerte

di Redazione tecnica - 24/04/2025

Le conclusioni del Consiglio di Stato

In conclusione, l’appello è stato respinto: il soccorso istruttorio non può mai trasformarsi in integrazione postuma del requisito mancante, in quanto non si tratta di uno strumento utile per “sanare” la mancata dimostrazione del possesso di capacità tecniche essenziali.

Infine, in merito alla dichiarazione di inefficacia del contratto e al subentro dell’impresa ricorrente, il Consiglio chiarisce che tali misure:

  • sono subordinate alla valutazione delle circostanze di fatto (interessi in gioco, grado di esecuzione del contratto, possibilità concreta di subentro);
  • non dipendono dal comportamento processuale della parte appellante, come invece sostenuto nell’atto di appello.

Il TAR aveva correttamente esaminato tutti gli elementi rilevanti, disponendo la sostituzione dell’aggiudicataria con la società legittimamente seconda classificata.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati