Responsabile Unico di Progetto (RUP): chi è, requisiti e struttura di supporto

Il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) e il D.Lgs. n. 209/2024 (Correttivo) hanno introdotto la nuova figura del Responsabile Unico di Progetto. Vediamo chi è e i suoi compiti

di Redazione tecnica - 24/02/2025

I responsabili di fase

Il principio di unicità del RUP è ribadito dal Codice, ma viene introdotta la possibilità di articolare le responsabilità individuando responsabili di fase distinti per:

  1. programmazione, progettazione ed esecuzione;
  2. affidamento.

In questo caso, il RUP mantiene una funzione di supervisione, indirizzo e coordinamento, mentre le responsabilità sono ripartite tra i soggetti incaricati delle singole fasi.

© Riproduzione riservata