Rischio e degrado di un cappotto termico funzionale
Il comportamento del cappotto termico: dal rischio incendio alle prove di laboratorio
Cappotto e rischio d’incendio
Una facciata rappresenta la struttura di propagazione delle fiamme che si estendono fino ad avvolgere l’intero edificio.
La velocità di propagazione dell’incendio aumenta fortemente quando il materiale applicato in facciata – ad esempio l’isolante di un cappotto termico – è combustile e infiammabile. In questo caso l’incendio coinvolge l’intero involucro dell’edificio.
Per cui, oltre la certificazione ETICS, è fondamentale scegliere un cappotto termico con isolante incombustibile (o quantomeno combustibile senza produzione di fiamma).
A livello sperimentale (Questa prova sperimentale è stata realizzata a cura della facoltà di ingegneria civile dell’Università di Zagabria in Croazia ed è stata presentata in convegno il 28/04/2014) è stato testato il comportamento al fuoco di tre tipi di sistemi a cappotto esterno:
- campione 1: sistema a cappotto con isolante combustibile;
- campione 2: sistema a cappotto con isolante combustibile e cintura antincendio di materiale isolante incombustibile;
- campione 3: sistema a cappotto con isolante incombustibile.
Con il seguente risultato:
- campione 1: dopo circa 15 minuti il modello è stato avvolto dalle fiamme e ha emesso una grande quantità di fumo e gas tossici. La facciata è stata completamente danneggiata;
- campione 2: dopo circa 28 minuti il modello si è comportato come il campione 1;
- campione 3: dopo circa 40 minuti l’incendio si è spontaneamente estinto. La facciata non ha subito danni strutturali.
In sintesi:
- il comportamento dei campioni 1 (combustibile) e 2 (combustibile con cintura antincendio) è stato disastroso. Mentre il comportamento del campione 3 (incombustibile) ha raggiunto lo scopo di controllare l’incendio (fino allo spegnimento spontaneo) e di proteggere la struttura di facciata.
Pertanto, la massima sicurezza contro l’incendio si ottiene dalle facciate con cappotti di materiali isolanti incombustibili.
IL NOTIZIOMETRO