Ritardi e gravi criticità nella progettazione: ANAC sulle responsabilità del RUP

Una progettazione carente, l’assenza di verifiche e autorizzazioni tardive possono compromettere il buon andamento di un appalto di lavori

di Redazione tecnica - 21/04/2025

Le conclusioni dell’Autorità

In conclusione, ANAC ha accertato:

  • il grave ritardo nell’intervento, con avanzamento economico al 5% e responsabilità riconducibile al RUP/DL per mancata vigilanza e impulso;
  • la compromissione del cronoprogramma a causa di carenze progettuali e autorizzative quali l’assenza di verifica archeologica, di concertazione istituzionale, e progettazione superficiale;
  • violazioni puntuali in materia di verifica, consegna lavori, gestione dei termini contrattuali e perizia di variante, con inosservanza degli artt. 23 e 26 del d.lgs. n. 50/2016, e degli artt. 153, 154, 158 del d.P.R. n. 207/2010.

Tutti punti sui quali ha invitato la SA a procedere con dei correttivi utili a garantire l'avanzamento dell'appalto.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati