RUP nei piccoli comuni: chi può assumere l’incarico?
Il MIT chiarisce i requisiti soggettivi per la nomina del Sindaco quale Responsabile Unico di Progetto alla luce dell’art. 15 del nuovo Codice Appalti
Il caso specifico: Sindaco e RUP coincidono?
Nel quesito rivolto al MIT, una stazione appaltante ha chiesto se, in un Comune dove il Sindaco è anche responsabile dell’Area Tecnica, questi possa assumere direttamente il ruolo di RUP, anche in assenza di un rapporto di lavoro subordinato in senso stretto.
La risposta è articolata e parte da un principio importante: il concetto di “dipendente” non va inteso in senso esclusivamente formale, ma deve essere letto alla luce del collegamento funzionale e organizzativo del soggetto con la struttura della stazione appaltante.
Il parere richiama infatti la possibilità, prevista dal decreto correttivo, di nominare RUP anche tra i dipendenti di altre amministrazioni. Ciò implica che il criterio decisivo non è la natura contrattuale del rapporto, ma la capacità effettiva di esercitare poteri gestionali, inclusi quelli di spesa e firma, all’interno del procedimento di affidamento.
Documenti Allegati
ParereIL NOTIZIOMETRO