RUP nei piccoli comuni: chi può assumere l’incarico?

Il MIT chiarisce i requisiti soggettivi per la nomina del Sindaco quale Responsabile Unico di Progetto alla luce dell’art. 15 del nuovo Codice Appalti

di Redazione tecnica - 10/04/2025

Le conclusioni del MIT

La conclusione viene ulteriormente rafforzata dal comma 2 dell’art. 15, che stabilisce che, in mancanza di nomina esplicita, l’incarico di RUP è automaticamente assunto dal responsabile dell’unità organizzativa competente per l’intervento.

Nel caso in esame, il Sindaco coincide con il responsabile dell’Area Tecnica, e dunque – in assenza di altra nomina – assume per legge il ruolo di RUP.

Si chiarisce così definitivamente che:

  • il ruolo di RUP non è riservato esclusivamente ai dipendenti in senso formale, ma può essere conferito anche a figure dotate di poteri gestionali e di spesa, come il Sindaco, nei limiti e secondo le condizioni previste dalla legge;
  • per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, il Sindaco può legittimamente svolgere il ruolo di RUP, se ciò è previsto dal regolamento dell’ente e se gli sono attribuite le relative competenze tecniche e gestionali.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati