Salva Casa: trovato l'Accordo per la nuova modulistica edilizia
Approvato l’accordo tra Governo, Regioni e Anci sulla modulistica edilizia per l’applicazione delle semplificazioni del DL "Salva Casa"
Cosa contiene (e cosa non contiene ancora) l’accordo
È bene chiarire subito un punto: nella bozza di accordo (in attesa della versione ufficiale), non si trova ancora la nuova “modulistica edilizia Salva Casa” in senso stretto. Più correttamente, il documento contiene le indicazioni per modificare i seguenti moduli unificati e standardizzati, adottati il 4 maggio e il 6 luglio 2017, alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 69/2024:
- SCIA (con moduli per il titolare, la relazione di asseverazione e il quadro riepilogativo della documentazione allegata);
- Permesso di Costruire;
- SCIA alternativa al permesso di costruire;
- CILA.
L’allegato alla bozza si articola in quattro sezioni, una per ciascun modulo, e indica le sole parti da aggiornare. Si è scelto di evidenziare soltanto le modifiche per facilitare l’individuazione dei punti da adeguare, ridurre al minimo l’impatto sui sistemi informativi già in uso e accelerare il recepimento delle novità.
Per ogni modulo, la numerazione dei quadri è indicativa e finalizzata unicamente a orientare la lettura: ciascuna Regione dovrà poi adattare tale numerazione in base alla modulistica e ai software in uso, coerentemente con il principio – già noto – per cui la standardizzazione riguarda il contenuto, ma lascia libertà nella forma organizzativa dei dati.
Documenti Allegati
Modulistica edilizia - Bozza Conferenza unificataIL NOTIZIOMETRO