Salva Casa: come si ottiene la sanatoria semplificata in assenza di autorizzazione paesaggistica
Procedura da seguire per la nuova sanatoria semplificata prevista dal Salva Casa per la regolarizzazione degli interventi realizzati in assenza di autorizzazione paesaggistica
di
Gianluca Oreto -
09/04/2025
Conclusioni
L’art. 36-bis TUE consente, per la prima volta in maniera esplicita, di sanare interventi in aree vincolate paesaggisticamente anche se hanno comportato aumento di superfici o volumi, superando i limiti dell’art. 167 del Codice BCP. Tuttavia:
- solo gli interventi che rientrano nelle casistiche del comma 1 dell’art. 36-bis sono sanabili (non quelli totalmente abusivi);
- il procedimento deve rispettare termini perentori e modalità procedurali stringenti, in un gioco a tre tra tecnico, Soprintendenza e Comune;
- in caso di inerzia, il silenzio-assenso non è una scorciatoia, ma una responsabilità per l’amministrazione.
© Riproduzione riservata
INDICE
IL NOTIZIOMETRO