Salva Casa, tolleranze, sanatoria e zone sismiche: come cambia la procedura nella Regione Lazio?

Una nuova circolare regionale fa il punto sulle modalità operative da seguire nelle zone sismiche relativamente alle tolleranze e alle sanatorie

di Gianluca Oreto - 08/04/2025

Tolleranze costruttive e sismica: quando serve l’autorizzazione?

La circolare della Regione Lazio chiarisce subito la differenza tra:

  • interventi realizzati entro oppure oltre il 24/05/2024:
  • zone “a bassa” (zone 3 e 4) oppure “non a bassa” (zone 1 e 2) sismicità.

Interventi realizzati:

  • entro il 24/05/2024: si applica il comma 1-bis dell’art. 34-bis (nella circolare c’è un piccolo refuso) con percentuali di tolleranza che variano dal 2 al 6% indirettamente alla superficie utile della singola unità immobiliare.
  • dopo il 24/05/2024: si applica il “classico” comma 1 dell’art. 34-bis con l’unica percentuale di tolleranza fissa al 2%.

Zone:

  • a bassa sismicità: non è prevista l’acquisizione di titoli autorizzativi sismici o depositi presso l’Ufficio Tecnico Regionale.
  • a non bassa sismicità: è prevista l’acquisizione del titolo autorizzativo sismico.
© Riproduzione riservata