Sanare un abuso edilizio con l’agibilità: si può fare?

Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’art. 34-ter, comma 4, del Testo Unico Edilizia ha l’obiettivo di valorizzare, a fini edilizi, il certificato di abitabilità o agibilità

di Gianluca Oreto - 05/02/2025

Agibilità: conta la data di emissione?

Rispondendo alla domanda “È necessario che il titolo sia stato rilasciato in data antecedente all’entrata in vigore della legge 10/77?”, il MIT ha chiarito che il titolo può essere stato rilasciato anche in data successiva.

La disposizione normativa di cui al comma 4, infatti, non ha riprodotto le stesse condizioni previste ai precedenti 3 commi in cui era previsto il rilascio del titolo in data antecedente all’entrata in vigore della legge n. 10 del1977.

Di conseguenza, questa specifica ipotesi di regolarizzazione opera anche per interventi realizzati durante l’esecuzione dei lavori oggetto di titolo abilitativo rilasciato successivamente all’entrata in vigore della predetta legge n. 10 del 1977, ricorrendo gli altri presupposti stabiliti dalla disposizione.

© Riproduzione riservata