Sanare un abuso edilizio con l’agibilità: si può fare?
Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’art. 34-ter, comma 4, del Testo Unico Edilizia ha l’obiettivo di valorizzare, a fini edilizi, il certificato di abitabilità o agibilità
Il rapporto con il regime delle tolleranze
Rispondendo alla domanda “Qual è il rapporto con il regime delle tolleranze?”, il MIT ha confermato che la parziale difformità non dovrà essere oggetto di un procedimento amministrativo di sanatoria, applicandosi il regime delle tolleranze di cui all’articolo 34-bis.
Di conseguenza troveranno applicazione in questo caso le regole in precedenza illustrate, ivi incluse quelle in materia di unità immobiliari ricomprese in zona sismica. Di converso, il regime paesaggistico dell’intervento sarà regolato dalle disposizioni ordinarie, non trovando applicazione la deroga di cui all’articolo 3, comma 1, del Salva Casa, esclusivamente riferibile alle tolleranze costruttive ante 24 maggio 2024.
IL NOTIZIOMETRO