Sanatoria edilizia impossibile in zona sismica: le conferme della Cassazione
Sanatoria in zona sismica e doppia conformità: la Cassazione chiarisce (ancora) i limiti dell’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
Conclusioni
Questa sentenza offre un chiarimento definitivo su un punto spesso sottovalutato: non è possibile ottenere la sanatoria ai sensi dell’art. 36 del TUE per opere realizzate in zona sismica senza autorizzazione preventiva. Né il tecnico comunale, né il privato, né l’inerzia della pubblica amministrazione possono aggirare un principio che nasce a tutela della sicurezza strutturale del costruito.
L’unico percorso alternativo passa dal citato art. 98, che rimette al giudice penale la possibilità di sostituire la demolizione con interventi correttivi. Un’ipotesi rara, subordinata a valutazioni complesse e comunque non automatica né scontata.
Documenti Allegati
Sentenza Corte di Cassazione 27 marzo 2025, n. 12125IL NOTIZIOMETRO