Tettoia e ampliamenti tra condono e tolleranze: interviene il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si pronuncia su ampliamenti minori e tettoie: quando valgono le tolleranze, quando serve il condono e cosa cambia con il Salva Casa.

di Redazione tecnica - 03/04/2025

Conclusioni

Il nuovo intervento del Consiglio di Stato offre spunti pratici importanti per i tecnici che si confrontano con casi di difformità edilizie:

  • le tolleranze costruttive possono essere applicate solo in presenza di opere già assentite, rappresentate graficamente e formalmente incluse nel titolo originario;
  • il condono edilizio può coprire anche opere non menzionate nel provvedimento, purché risultino dagli allegati progettuali e dal quadro istruttorio;
  • l’agibilità o l’accatastamento non provano la legittimità urbanistica di un manufatto;
  • la possibilità di sanare abusi tramite il Salva Casa dipende da un’attenta verifica dei requisiti dimensionali e delle condizioni urbanistiche dell’intervento.
© Riproduzione riservata