Sismabonus acquisti e sconto in fattura nel 2025: due interpelli, un dubbio normativo

È possibile utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 per il sismabonus acquisti? Due diverse risposte dell’Agenzia delle Entrate potrebbero essere potenzialmente in conflitto

di Gianluca Oreto, Cristian Angeli - 22/04/2025

Il quadro normativo: tra deroga e proroga

Per provare a chiarire la questione, è utile richiamare le principali fonti normative:

  • l’art. 121 del D.L. n. 34/2020 che disciplina lo sconto in fattura e la cessione del credito;
  • l’art. 2, comma 3, lett. c) del D.L. n. 11/2023 che deroga al blocco delle opzioni per il sismabonus-acquisti, se la richiesta del titolo abilitativo è anteriore al 16 febbraio 2023;
  • l’art. 1, comma 5, del D.L. n. 39/2024 che restringe le deroghe del D.L. n. 11/2023, ma non richiama espressamente la lettera c), cioè non include il sismabonus acquisti tra gli interventi bloccati;
  • l’art. 16, comma 1-septies.1 del D.L. n. 63/2013, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, che proroga la detrazione anche al 2025, seppur con aliquote ridotte.
© Riproduzione riservata