Smart Social Housing: l'ERP come Catalizzatore del Rinnovamento Urbano

Sostenibilità, innovazione tecnologica, dimensione comunitaria e flessibilità sono i quattro pilastri dell'Edilizia Reisdenziale Pubblica. Diamo uno sguardo al futuro dell'abitare sociale

di Pietro Grosso - 28/10/2024

Sfide e Opportunità nella Gestione dell'ERP

l panorama contemporaneo della gestione ERP si confronta con una molteplicità di criticità. Sul fronte economico-finanziario, la sostenibilità degli interventi è messa alla prova dall'aumento dei costi di manutenzione e dalla crescente morosità, fenomeno esacerbato dalle recenti crisi economiche. La gestione del patrimonio esistente richiede investimenti significativi per l'adeguamento energetico e l'abbattimento delle barriere architettoniche, in un contesto di risorse pubbliche sempre più scarse.

Le sfide tecniche non sono meno impegnative. Gran parte del patrimonio ERP italiano risale agli anni '60-'70 e necessita di interventi strutturali importanti. L'obsolescenza degli impianti e le prestazioni energetiche inadeguate generano costi di gestione elevati e disagio abitativo. A questo si aggiunge la necessità di adeguare gli edifici alle nuove normative in materia di sicurezza e sostenibilità ambientale.

La dimensione sociale presenta ulteriori complessità. L'invecchiamento della popolazione residente, l'emergere di nuove forme di povertà e la crescente multiculturalità dei quartieri ERP richiedono risposte gestionali innovative. La concentrazione di situazioni di fragilità può generare tensioni sociali che necessitano di essere gestite con competenza e sensibilità.

Sul fronte finanziario, il PNRR e i fondi europei rappresentano un'opportunità unica per interventi di riqualificazione su larga scala. Inoltre, nuovi strumenti finanziari e modelli di partenariato pubblico-privato possono contribuire a mobilitare risorse aggiuntive per il settore. La sfida è sviluppare progetti bancabili che sappiano coniugare sostenibilità economica e impatto sociale.

Esempio di intervento legato al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

  • Riqualificazione degli alloggi ERP: Nel 2022, il PNRR ha stanziato 2,8 miliardi di euro per la riqualificazione e l'efficentamento energetico degli alloggi ERP. Questo finanziamento ha permesso di avviare progetti di ristrutturazione in diverse città italiane. Un esempio significativo è il Progetto di riqualificazione degli alloggi sociali a Milano, dove sono stati ristrutturati oltre 2.000 appartamenti per migliorare l'efficienza energetica e ridurre il consumo di energia del 30%. Questo intervento ha coinvolto sia la rigenerazione degli impianti che l'isolamento termico delle strutture esistenti, riducendo notevolmente le spese per le famiglie residenti.

Esempio di utilizzo dei fondi europei nel contesto ERP

  • Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR): Un progetto interessante finanziato dal FESR è quello di Barcellona, in Spagna, dove grazie a un investimento di 40 milioni di euro sono stati creati 500 alloggi sociali ad alta efficienza energetica, con il supporto di tecnologie rinnovabili. Questo intervento ha non solo ridotto le emissioni di CO2, ma ha anche migliorato la qualità della vita dei residenti, con un abbattimento delle bollette energetiche fino al 50%. Il progetto ha incluso anche spazi comuni per incentivare la coesione sociale tra i residenti.

Dati sulla situazione italiana: Secondo uno studio del Cresme, nel 2020 il patrimonio ERP in Italia contava circa 830.000 alloggi, ma oltre il 60% di essi necessitava di interventi di ristrutturazione, in particolare per quanto riguarda l'efficentamento energetico. Grazie ai fondi del PNRR, il 40% degli interventi previsti punta a ridurre il consumo energetico attraverso l'adozione di tecnologie smart e l'installazione di pannelli solari e impianti di riscaldamento centralizzato.

Miglioramenti sociali e gestione partecipata: Nel quartiere di Vauban a Friburgo, Germania, il modello di co-housing e cogestione ha dimostrato come la partecipazione attiva dei residenti possa migliorare la gestione degli alloggi ERP. In questo progetto, l'adozione di pratiche partecipative ha ridotto i costi di gestione del 20%, coinvolgendo i residenti nelle decisioni relative alla manutenzione degli edifici e alla gestione dei servizi

L'innovazione sociale emerge come terzo pilastro della trasformazione gestionale. Esperienze pionieristiche dimostrano l'efficacia di approcci basati sulla co-progettazione dei servizi e sul coinvolgimento attivo degli inquilini. Il passaggio da un modello assistenziale a uno partecipativo può generare benefici significativi in termini di coesione sociale e riduzione dei costi di gestione.

La chiave per affrontare queste sfide risiede nell'adozione di modelli organizzativi più flessibili e nella formazione di nuove competenze. I gestori ERP devono evolversi da semplici amministratori immobiliari a facilitatori di processi di innovazione sociale e territoriale. Questo richiede l'integrazione di competenze tecniche, sociali e manageriali, supportate da strumenti digitali adeguati.

Il monitoraggio delle performance e la condivisione delle buone pratiche diventano essenziali per guidare questo processo di trasformazione. L'adozione di indicatori standardizzati e la creazione di reti di scambio tra gestori possono accelerare la diffusione di soluzioni innovative e l'ottimizzazione delle risorse.

La gestione dell'ERP del futuro si configura quindi come un esercizio complesso di equilibrio tra sostenibilità economica, qualità del servizio e impatto sociale. Il successo di questa trasformazione dipenderà dalla capacità di adottare approcci integrati, che sappiano valorizzare le potenzialità dell'innovazione tecnologica e sociale mantenendo al centro l'obiettivo di garantire il diritto all'abitare.

Il Ruolo Strategico del Management

Se tradizionalmente il focus era centrato sulla gestione amministrativa e tecnica del patrimonio immobiliare, oggi il management ERP deve assumere un ruolo di leadership strategica in grado di guidare processi di innovazione complessi e multidimensionali.

La figura del manager ERP contemporaneo si configura come quella di un integratore di competenze diverse, chiamato a bilanciare obiettivi apparentemente contrastanti: sostenibilità economica e missione sociale, innovazione e tradizione, standardizzazione ed elasticità gestionale. Questo richiede lo sviluppo di un profilo professionale evoluto, caratterizzato da una solida base tecnico-gestionale ma arricchito da competenze trasversali sempre più sofisticate.

La sfida più significativa per il management è quella di bilanciare gli obiettivi sociali con la sostenibilità economica dell'organizzazione. Questo richiede creatività nella ricerca di soluzioni innovative, capacità di attrarre risorse e competenze nella gestione efficiente delle risorse disponibili. Il manager deve essere in grado di costruire partnership strategiche, di attivare finanziamenti innovativi e di misurare l'impatto delle proprie azioni attraverso metriche sia quantitative che qualitative.

© Riproduzione riservata