Il Pianificatore territoriale: Una nuova competenza per il governo della città e del territorio
Si svolgerà a Torino il 28 settembre 2012 in convegno nazionale "Il Pianificatore territoriale - Una nuova competenza per il governo della città e del territ...
Si svolgerà a Torino il 28 settembre 2012 in convegno nazionale
"Il Pianificatore territoriale - Una nuova competenza per il
governo della città e del territorio" promosso dall'Ordine
degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della
Provincia di Torino, dal Corso di Studi in Pianificazione
Territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale del
Politecnico di Torino e dall'Istituto Nazionale di Urbanistica
(Sezione Piemonte e VdA).
Data e orario: Venerdì 28 settembre 2012 ore 10.00 - 17.00
Sede: Salone d'Onore del Castello del Valentino - Viale Mattioli, 39 - Torino
Programma
10.00 - 10.30 Registrazione dei partecipanti
10.30 Saluti
Marco Gilli, Rettore Politecnico di Torino
Patrizia Lombardi, Direttore DIST
10.45 - 12.30 Sessione I - La formazione e il riconoscimento delle competenze del Pianificatore Territoriale
Coordina:
Riccardo Bedrone, Presidente OAPPC Torino
Intervengono:
Francesco Profumo, Ministro dell'Istruzione (da confermare)
Salvatore Mazzamuto, Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Silvia Saccomani, Coordinatore del corso di studi in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale del Politecnico di Torino
Matelda Reho, IUAV, Coordinatore nazionale dei corsi di studi in Pianificazione Territoriale
Leopoldo Freyrie, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Data e orario: Venerdì 28 settembre 2012 ore 10.00 - 17.00
Sede: Salone d'Onore del Castello del Valentino - Viale Mattioli, 39 - Torino
Programma
10.00 - 10.30 Registrazione dei partecipanti
10.30 Saluti
Marco Gilli, Rettore Politecnico di Torino
Patrizia Lombardi, Direttore DIST
10.45 - 12.30 Sessione I - La formazione e il riconoscimento delle competenze del Pianificatore Territoriale
Coordina:
Riccardo Bedrone, Presidente OAPPC Torino
Intervengono:
Francesco Profumo, Ministro dell'Istruzione (da confermare)
Salvatore Mazzamuto, Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Silvia Saccomani, Coordinatore del corso di studi in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale del Politecnico di Torino
Matelda Reho, IUAV, Coordinatore nazionale dei corsi di studi in Pianificazione Territoriale
Leopoldo Freyrie, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Programma