Come cambiano gli scenari e le regole del gioco dopo l'entrata in vigore del DM FER e del V Conto Energia
Al via il workshop organizzato dal Gestore dei Servizi Energetici e APER dal titolo "Un nuovo inizio per le rinnovabili. Come cambiano gli scenari e le regol...
Al via il workshop organizzato dal Gestore dei Servizi Energetici e
APER dal titolo "Un nuovo inizio per le rinnovabili. Come cambiano
gli scenari e le regole del gioco dopo l'entrata in vigore del DM
FER e del V Conto energia", che si terrà il prossimo 13 settembre
presso l'Auditorium del GSE.
L'incontro rientra tra le iniziative previste dal protocollo d'intesa firmato lo scorso febbraio tra GSE e APER, che, nel rispetto dei reciproci ruoli istituzionali, hanno voluto avviare delle azioni congiunte per promuovere lo sviluppo della filiera italiana nel settore della produzione di energia elettrica da FER, e costituisce un momento importante per il settore: sarà questa, infatti, una prima occasione in cui il GSE illustrerà il funzionamento delle nuove regole, all'indomani dell'entrata in vigore del decreto ministeriale sulle FER e del V Conto energia.
L'evento, aperto dal Presidente e Amministratore Delegato del GSE Nando Pasquali e dal Presidente di APER Agostino Re Rebaudengo, sarà il primo di un ciclo di seminari dedicati ad approfondire singoli aspetti tematici.
L'incontro rientra tra le iniziative previste dal protocollo d'intesa firmato lo scorso febbraio tra GSE e APER, che, nel rispetto dei reciproci ruoli istituzionali, hanno voluto avviare delle azioni congiunte per promuovere lo sviluppo della filiera italiana nel settore della produzione di energia elettrica da FER, e costituisce un momento importante per il settore: sarà questa, infatti, una prima occasione in cui il GSE illustrerà il funzionamento delle nuove regole, all'indomani dell'entrata in vigore del decreto ministeriale sulle FER e del V Conto energia.
L'evento, aperto dal Presidente e Amministratore Delegato del GSE Nando Pasquali e dal Presidente di APER Agostino Re Rebaudengo, sarà il primo di un ciclo di seminari dedicati ad approfondire singoli aspetti tematici.
© Riproduzione riservata