L'acustica e l'illuminotecnica nel benessere abitativo e nei luoghi di lavoro: seminario gratuito
Il seminario dal titolo "Il ruolo dell'acustica e dell'illuminotecnica nel benessere abitativo e nei luoghi di lavoro: adempimenti e nuove opportunità proget...
Il seminario dal titolo "Il ruolo dell'acustica e
dell'illuminotecnica nel benessere abitativo e nei luoghi di
lavoro: adempimenti e nuove opportunità progettuali" intende
evidenziare come, a partire dal rispetto delle nome vigenti in
materia di acustica ed illuminazione negli edifici ad uso abitativo
e produttivo, si possano sviluppare percorsi virtuosi per la
progettazione di ambienti dove il benessere delle persone è un
obiettivo a portata di mano. Il comfort acustico e visivo, in un
mercato sempre più attento al benessere abitativo e lavorativo,
possono costituire nuove opportunità per il settore delle
costruzioni.
Programma: - Introduzione ai temi della progettazione illuminotecnica e acustica.
- Novità normative (UNI 11367-2010 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari, UNI EN 12464/1-2011 sull'illuminazione degli ambienti interni di lavoro).
- La certificazione acustica come opportunità per il settore delle costruzioni.
- L'illuminazione nei luoghi di lavoro: comfort visivo e produttività.
Relatori
F. Leccese, G. Salvadori, M. Casini, M. Bertozzi - Laboratorio di Illuminotecnica e Acustica, Dip.to di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa
Sede
Camera di Commercio di Pisa - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
Per chi è
Imprese di costruzioni, progettisti
Cosa fare per
La partecipazione al seminario è gratuita. E' richiesta la prenotazione online
A chi rivolgersi
Pisa Ambiente Innovazione
Azienda speciale della Camera di Commercio di Pisa
Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - 56125 Pisa - quarto piano Palazzo Affari
Responsabile operativo: Dott. Paolo Pieraccioni
telefono +39 050/503926 fax +39 050/2207745
e-mail: ambiente.innovazione@pi.camcom.it
Posta Elettronica Certificata: ambiente.innovazione@legalmail.it
Orario di apertura al pubblico:
dal Lunedì a Giovedì 8.30-12.30 : 14.30-17.00; Venerdì 8.30 -12.30
Programma: - Introduzione ai temi della progettazione illuminotecnica e acustica.
- Novità normative (UNI 11367-2010 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari, UNI EN 12464/1-2011 sull'illuminazione degli ambienti interni di lavoro).
- La certificazione acustica come opportunità per il settore delle costruzioni.
- L'illuminazione nei luoghi di lavoro: comfort visivo e produttività.
Relatori
F. Leccese, G. Salvadori, M. Casini, M. Bertozzi - Laboratorio di Illuminotecnica e Acustica, Dip.to di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa
Sede
Camera di Commercio di Pisa - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
Per chi è
Imprese di costruzioni, progettisti
Cosa fare per
La partecipazione al seminario è gratuita. E' richiesta la prenotazione online
A chi rivolgersi
Pisa Ambiente Innovazione
Azienda speciale della Camera di Commercio di Pisa
Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - 56125 Pisa - quarto piano Palazzo Affari
Responsabile operativo: Dott. Paolo Pieraccioni
telefono +39 050/503926 fax +39 050/2207745
e-mail: ambiente.innovazione@pi.camcom.it
Posta Elettronica Certificata: ambiente.innovazione@legalmail.it
Orario di apertura al pubblico:
dal Lunedì a Giovedì 8.30-12.30 : 14.30-17.00; Venerdì 8.30 -12.30
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Iscrizione on line