Project Management e Project Control
Il Corso fornisce competenze per la gestione e la pianificazione di progetti, realizzazioni e programmi complessi nel settore delle Costruzioni in ambito di ...
Il Corso fornisce competenze per la gestione e la pianificazione di
progetti, realizzazioni e programmi complessi nel settore delle
Costruzioni in ambito di Lavori Pubblici e Privati, ed affrontando
anche casi reali come la realizzazione del Nuovo Polo Fieristico
Milanese e l'Appalto per il Centro Congressi Italia all'Eur, la
cosiddetta "Nuvola", e concetti trasversali quali il Quality &
Safety Management, il Risk Management ed il Management Strategico
legato alla gestione dei progetti, è rivolto a Liberi
Professionisti, dirigenti e dipendenti delle Imprese di
Costruzioni, delle Società di Servizi, e degli Studi Professionali,
manager, dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione,
funzionari e responsabili del territorio.
Il Corso è articolato in quattro giornate, in cui vengono alternati momenti di spiegazione in aula a workshop svolti con l'ausilio di software applicativo dedicato.
Per frequentare il corso bisognerà essere dotati di portatile fornito di programma Microsoft Project di cui si può scaricare una demo dal sito della Microsoft. Le modalità saranno fornite agli iscritti.
Coordinamento Scientifico: Ing. Massimo Morganti
Giornate corso 27/28 maggio e 3/4 giugno 2013
Durata: 8 lezioni per complessive 32 ore con orario 9,30/13,30 14,30/18,30.
Costo: 400,00 Euro + I.V.A.
Frequenza: Obbligatoria
Sede: Acquario Romano o altra sede in zona centrale
Il corso è a numero chiuso con 25 frequentanti.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
Il Corso è articolato in quattro giornate, in cui vengono alternati momenti di spiegazione in aula a workshop svolti con l'ausilio di software applicativo dedicato.
Per frequentare il corso bisognerà essere dotati di portatile fornito di programma Microsoft Project di cui si può scaricare una demo dal sito della Microsoft. Le modalità saranno fornite agli iscritti.
Coordinamento Scientifico: Ing. Massimo Morganti
Giornate corso 27/28 maggio e 3/4 giugno 2013
Durata: 8 lezioni per complessive 32 ore con orario 9,30/13,30 14,30/18,30.
Costo: 400,00 Euro + I.V.A.
Frequenza: Obbligatoria
Sede: Acquario Romano o altra sede in zona centrale
Il corso è a numero chiuso con 25 frequentanti.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Programma