La responsabilità sociale d'impresa attraverso la UNI ISO 26000: sviluppi e applicazione
Si svolgerà a Milano il 14 maggio 2013 il corso "La responsabilità sociale d'impresa attraverso la UNI ISO 26000: sviluppi e applicazione" organizzato dal Ce...
Si svolgerà a Milano il 14 maggio 2013 il corso "La
responsabilità sociale d'impresa attraverso la UNI ISO 26000:
sviluppi e applicazione" organizzato dal Centro di formazione
dell'UNI. La UNI ISO 26000, standard di riferimento in materia di
Responsabilità Sociale, è oggi lo strumento più concreto ed
innovativo per le imprese e le organizzazioni impegnate a
rafforzare produttività e competitività su mercati già consolidati
e da conquistare. Adatto ad ogni organizzazione, pubblica e
privata, profit e no profit, che faccia parte del mondo delle
imprese o che vi operi a stretto contatto, offre prospettive di
sviluppo assai stimolanti ed innovative, grazie alla possibilità di
definire politiche ed attività personalizzate su specifiche
esigenze produttive secondo un modo di fare economia (impresa),
aperto e sostenibile.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire una conoscenza preliminare della UNI ISO 26000, indispensabile per valutare le aree di maggiore impatto strategico su cui costruire i più idonei modelli organizzativi e di responsabilità sociale. La lettura di riferimenti quali la SA8000 ed il DLgs 231/01 permette inoltre di evidenziare gli ambiti più prossimi alla rendicontazione sociale, area interna alla responsabilità sociale, con ricadute di grande impatto gestionale e comunicativo.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure del management aziendale, a dirigenti, quadri, consulenti, datori di lavoro, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, tecnici ed operatori impegnati in organizzazioni semplici o complesse, pubbliche o private, profit e no profit.
Quota di iscrizione
Socio UNI (effettivo): € 440,00 + IVA
Non socio/cliente: € 550,00 + IVA
La quota comprende: Documentazione didattica, Norma di riferimento, Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni
Tel. 02 70024379
formazione@uni.com
Obiettivi
Il corso si propone di fornire una conoscenza preliminare della UNI ISO 26000, indispensabile per valutare le aree di maggiore impatto strategico su cui costruire i più idonei modelli organizzativi e di responsabilità sociale. La lettura di riferimenti quali la SA8000 ed il DLgs 231/01 permette inoltre di evidenziare gli ambiti più prossimi alla rendicontazione sociale, area interna alla responsabilità sociale, con ricadute di grande impatto gestionale e comunicativo.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure del management aziendale, a dirigenti, quadri, consulenti, datori di lavoro, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, tecnici ed operatori impegnati in organizzazioni semplici o complesse, pubbliche o private, profit e no profit.
Quota di iscrizione
Socio UNI (effettivo): € 440,00 + IVA
Non socio/cliente: € 550,00 + IVA
La quota comprende: Documentazione didattica, Norma di riferimento, Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni
Tel. 02 70024379
formazione@uni.com
© Riproduzione riservata