Impianti a gas per uso domestico in esercizio
Si svolgerà a Milano il 21 novembre 2013 il corso "La norma UNI 10738:2012. Impianti a gas per uso domestico in esercizio. Linee guida per la verifica dell'i...
Si svolgerà a Milano il 21 novembre 2013 il corso "La norma UNI
10738:2012. Impianti a gas per uso domestico in esercizio. Linee
guida per la verifica dell'idoneità al funzionamento in sicurezza
(4 ore)" organizzato il Centro di Formazione dell'UNI. Il
Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008 n. 37 prevede la possibilità
che un professionista abilitato possa redigere un documento
denominato "Dichiarazione di rispondenza" per gli impianti privi
della "Dichiarazione di conformità". Non indica però quali sono gli
elementi da controllare, cioè non indica i requisiti che devono
avere gli impianti e le modalità operative da adottare durante gli
accertamenti. La nuova UNI 10738:2012 consente agli operatori del
settore di valutare lo stato di sicurezza degli impianti esistenti
indipendentemente dall'anno di costruzione, ovvero senza tenere
conto della norma in vigore all'epoca della realizzazione
dell'impianto stesso. La norma è anche uno strumento pratico per
valutare lo stato di sicurezza degli impianti durante le operazioni
di manutenzione degli apparecchi, quindi i manutentori che
normalmente redigono l'allegato "G" potranno esprimere un loro
giudizio sullo stato generale dell'impianto anche se chiamati per
la sola manutenzione dell'apparecchio stesso.
Obiettivi
Il corso si propone di analizzare i contenuti della nuova norma per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dell'impianto, sottolineando le modifiche concrete introdotte rispetto all'edizione precedente.
Destinatari
Installatori di impianti gas, Manutentori, Professionisti, Tecnici che effettuano controlli in generale (ASL, Ispettori Legge 10/91, ecc.)
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo): € 240,00 + IVA
- Non socio/cliente: € 300,00 + IVA
La quota comprende: Documentazione didattica, Norma di riferimento, Attestato di partecipazione
Obiettivi
Il corso si propone di analizzare i contenuti della nuova norma per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dell'impianto, sottolineando le modifiche concrete introdotte rispetto all'edizione precedente.
Destinatari
Installatori di impianti gas, Manutentori, Professionisti, Tecnici che effettuano controlli in generale (ASL, Ispettori Legge 10/91, ecc.)
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo): € 240,00 + IVA
- Non socio/cliente: € 300,00 + IVA
La quota comprende: Documentazione didattica, Norma di riferimento, Attestato di partecipazione
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
IscrizioneLink Correlati
Iscrizione