Impianti ed elementi architettonici attivi per il risparmio energetico II edizione
Dopo la grande riuscita della prima edizione, si terrà a Palermo il 26 e 27 febbraio 2015 la II edizione del corso "Impianti ed elementi architettonici attiv...
Dopo la grande riuscita della prima edizione, si terrà a Palermo il
26 e 27 febbraio 2015 la II edizione del corso "Impianti ed
elementi architettonici attivi per il risparmio energetico", il
cui scopo principale è fornire elementi progettuali e informativi
per soluzioni avanzate di integrazione impiantistica nelle
strutture; volutamente si riportano elementi di progettazione
dell’involucro ai fini del risparmio energetico indicando proprietà
come l’inerzia e la ventilazione naturale quali soluzioni per il
controllo climatico e si lascia descrivono sistemi per l’involucro
di tipo “attivo” quali la tecnologia solare (non solo fotovoltaico)
e le vetrate ventilanti. Si da poi spazio alla progettazione degli
impianti radianti e altre soluzioni moderne per produrre energia
con il minimo impatto ambientale ed energetico.
PROGRAMMA
1) Muri traspiranti, ventilati, in materiali naturali
2) Infissi ventilati attivi
3) fotovoltaico integrato e solare termico applicato all’aria con cenni di ventilazione meccanica
4) impianti radianti ed integrazione nelle ristrutturazioni
5) pompe di calore e geotermia
6) nuove tecnologie per acqua calda sanitaria
Docente
Valerio Di Stefano, ingegnere, libero professionista. Specializzato in: Progettazione di impianti solari termici, fotovoltaici, radianti, e termici in generale; Analisi ed efficienza energetica degli edifici; Indagini termografiche nel settore edile, elettrico e industriale; Certificazione energetica degli edifici. Certificazione RI.NA. come operatore termografico di II livello nei settori edile, elettrico, industriale e meccanico ai sensi della UNI EN ISO 9712. Certificazione I.T.C. come operatore termografico di I livello ai sensi della ISO 18436.
Destinatari
Corso di aggiornamento professionale rivolto ai professionisti che intendono conoscere le tecniche e le applicazioni per il risparmio energetico.
Attestato e Crediti formativi per architetti
Frequenza minima obbligatoria: 80% del monte ore complessivo
CFP riconoscibili per gli architetti: n. 8
Date e Orari
26 e 27 febbraio 2015 - 14.30 - 19.00
Materiale didattico
Dispense su area cloud con slides del corso commentate e particolari DWG delle tecnologie proposte e relative schede informative complete di sitografia per approfondimenti.
Sede del corso
GRAFILL Academy - Via Principe di Palagonia, n. 87/91 - 90145 Palermo
Tel 091/6823069 - Fax 091/6823313 - Email academy@grafill.it
PROGRAMMA
1) Muri traspiranti, ventilati, in materiali naturali
2) Infissi ventilati attivi
3) fotovoltaico integrato e solare termico applicato all’aria con cenni di ventilazione meccanica
4) impianti radianti ed integrazione nelle ristrutturazioni
5) pompe di calore e geotermia
6) nuove tecnologie per acqua calda sanitaria
Docente
Valerio Di Stefano, ingegnere, libero professionista. Specializzato in: Progettazione di impianti solari termici, fotovoltaici, radianti, e termici in generale; Analisi ed efficienza energetica degli edifici; Indagini termografiche nel settore edile, elettrico e industriale; Certificazione energetica degli edifici. Certificazione RI.NA. come operatore termografico di II livello nei settori edile, elettrico, industriale e meccanico ai sensi della UNI EN ISO 9712. Certificazione I.T.C. come operatore termografico di I livello ai sensi della ISO 18436.
Destinatari
Corso di aggiornamento professionale rivolto ai professionisti che intendono conoscere le tecniche e le applicazioni per il risparmio energetico.
Attestato e Crediti formativi per architetti
Frequenza minima obbligatoria: 80% del monte ore complessivo
CFP riconoscibili per gli architetti: n. 8
Date e Orari
26 e 27 febbraio 2015 - 14.30 - 19.00
Materiale didattico
Dispense su area cloud con slides del corso commentate e particolari DWG delle tecnologie proposte e relative schede informative complete di sitografia per approfondimenti.
Sede del corso
GRAFILL Academy - Via Principe di Palagonia, n. 87/91 - 90145 Palermo
Tel 091/6823069 - Fax 091/6823313 - Email academy@grafill.it
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Maggiori info