Il consumo del suolo in Italia: Rapporto ISPRA 2015

E’ stata pubblicata la seconda edizione del Rapporto ISPRA sul consumo del suolo in Italia che fornisce un quadro completo sull’avanzata della copertura arti...

28/05/2015
E’ stata pubblicata la seconda edizione del Rapporto ISPRA sul consumo del suolo in Italia che fornisce un quadro completo sull’avanzata della copertura artificiale del nostro territorio. Il Rapporto sul consumo di suolo in Italia 2015 integra nuove informazioni, aggiorna le precedenti stime sulla base di dati a maggiore risoluzione e completa il quadro nazionale con specifici indicatori per regioni, province e comuni.
Sono, inoltre, approfonditi alcuni aspetti che caratterizzano le dinamiche di espansione urbana e di trasformazione del paesaggio a scala nazionale e locale con riferimento alla fascia costiera, alle aree montane, ai corpi idrici, alle aree protette, alle aree a pericolosità idraulica, all’uso del suolo, alle forme e alle densità di urbanizzazione, ai fenomeni dello sprawl urbano, della frammentazione, della dispersione e della diffusione insediativa.

Limitare l’impermeabilizzazione del suolo significa impedire la conversione di aree verdi e la conseguente copertura artificiale del loro strato superficiale o di parte di esso. Andrebbero, perciò, promosse le attività di riutilizzo di aree già costruite, compresi i siti industriali dismessi. Questo vuol dire che occorre investire sul patrimonio edilizio esistente, incentivare il riuso dei suoli già compromessi e la rigenerazione urbana, assicurare un monitoraggio delle aree urbane già esistenti e non utilizzate, tutelare tutte le aree non edificate e non impermeabilizzate, anche in ambito urbano, e non solo le aree agricole.
Il consumo di suolo in Italia continua a crescere in modo significativo, pur segnando un rallentamento negli ultimi anni: tra il 2008 e il 2013 il fenomeno ha riguardato mediamente 55 ettari al giorno, con una velocità compresa tra i 6 e i 7 metri quadrati di territorio che, nell’ultimo periodo, sono stati irreversibilmente persi ogni secondo.
Un consumo di suolo che continua a coprire, quindi, ininterrottamente, notte e giorno, aree naturali e agricole con asfalto e cemento, edifici e capannoni, servizi e strade, a causa di nuove infrastrutture, di insediamenti commerciali, produttivi e di servizio e dell’espansione di aree urbane, spesso a bassa densità.
I dati mostrano come a livello nazionale il suolo consumato sia passato dal 2,7% degli anni ’50 al 7,0% stimato per il 2014, con un incremento di 4,3 punti percentuali. In termini assoluti, si stima che il consumo di suolo abbia intaccato ormai circa 21.000 chilometri quadrati del nostro territorio.

Quasi il 20% della fascia costiera italiana, oltre 500 Kmq, l’equivalente dell’intera costa sarda, è considerato irrimediabilmente perso. Spazzati via anche 34.000 ettari all’interno di aree protette, il 9% del territorio di zone a pericolosità idraulica e il 5% delle rive di laghi e fiumi. L’invasività del cemento va oltre l’immaginazione, arrivando a consumare anche il 2% di zone considerate inaccessibili come montagne, aree a pendenza elevata e zone umide.
I dati Ispra sul consumo del suolo raccontano un’Italia che esaurisce in maniera sempre più preoccupante le sue risorse vitali, mettendo a rischio tante aree del Paese e dunque anche i cittadini” precisa il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. “Il disegno di legge in discussione in Parlamento - prosegue Galletti - è una risposta forte e innovativa a questo problema, va approvato subito”.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati

Link Correlati

Ispra