Valutazione immobiliare
Si svolge in e-learning il corso di aggiornamento Valutazione immobiliare organizzato da Beta Formazione e che eroga 9 CFP per Architetti e Ingegneri. Obi...
Si svolge in e-learning il corso di aggiornamento Valutazione
immobiliare organizzato da Beta Formazione e che eroga 9
CFP per Architetti e Ingegneri.
Obiettivi
Il corso analizza la nuova Norma UNI 11558:2014, in vigore dal 06/11/2014, approfondendo i compiti e le attività specifiche della figura professionale del valutatore immobiliare, le abilità e gli ambiti di intervento, i requisiti del valutatore e le conoscenze con le relative aree di apprendimento specifiche, spaziando dagli elementi di diritto, alla conoscenza della struttura catastale/tavolare, dagli elementi di matematica finanziaria agli elementi di statistica, affrontando gli elementi di scienza e tecnica delle costruzioni.
Requisiti
Il corso è specifico per Periti Agrari, Dottori in Agraria, Agrotecnici ed Agenti Immobiliari, i quali per accedere alla certificazione come Valutatori immobiliari a Norma UNI 11558:2014 devono frequentare e superare in aggiunta l’esame del corso di aggiornamento.
Programma del corso
Elementi di diritto
Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni, compresi elementi di statica e meccanica delle strutture
Obiettivi
Il corso analizza la nuova Norma UNI 11558:2014, in vigore dal 06/11/2014, approfondendo i compiti e le attività specifiche della figura professionale del valutatore immobiliare, le abilità e gli ambiti di intervento, i requisiti del valutatore e le conoscenze con le relative aree di apprendimento specifiche, spaziando dagli elementi di diritto, alla conoscenza della struttura catastale/tavolare, dagli elementi di matematica finanziaria agli elementi di statistica, affrontando gli elementi di scienza e tecnica delle costruzioni.
Requisiti
Il corso è specifico per Periti Agrari, Dottori in Agraria, Agrotecnici ed Agenti Immobiliari, i quali per accedere alla certificazione come Valutatori immobiliari a Norma UNI 11558:2014 devono frequentare e superare in aggiunta l’esame del corso di aggiornamento.
Programma del corso
Elementi di diritto
- Elementi di diritto pubblico e privato;
- Elementi di diritto relativi ai diritti di proprietà, modi di acquisto e di godimento;
- Proprietà, possesso, detenzione;
- I diritti reali;
- Elementi della disciplina del condominio;
- La multiproprietà;
- Locazione e comodato;
- Ipoteca, pignoramento;
- Trascrizioni, iscrizioni, privilegi.
- Elementi dell’evoluzione legislativa relativa alla legge urbanistica nazionale;
- La legge Bucalossi (legge 28 gennaio 1977, n. 10);
- Elementi norma ivi in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie;
- Elementi sommari di disciplina delle espropriazioni;
- Accenni sul Testo Unico per l’edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e S.M.I.)
- Storia del Catasto
- Struttura Amministrativa del Catasto Italiano
- Catasto Terreni -Formazione - Attivazione -Conservazione
- Catasto dei Fabbricati - Formazione - Attivazione - Conservazione
- Cartografia Catastale
- Conservatoria dei registri immobiliari
- Il sistema Tavolare e l’ufficio del Libro Fondiario
- Matematica Finanziaria
- Interesse semplice, composto e commerciale
- Riporto dei capitali nel tempo
- Annualità e quota di reintegrazione ed ammortamento dei capitali
Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni, compresi elementi di statica e meccanica delle strutture
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Maggiori info