Crescono a febbraio i bandi di sola progettazione. Scicolone: "Il Codice dei contratti ha funzionato"
Nel corso della presentazione dei dati di Febbraio 2018, il Presidente dell'Oice Gabriele Scicolone ha dichiarato che "Il codice dei contratti ha funzionato ...
Nel corso della presentazione dei dati di Febbraio 2018, il Presidente dell'Oice Gabriele Scicolone ha dichiarato che "Il codice dei contratti ha funzionato ed è opportuno che le scelte fatte non siano messe in discussione: la centralità del progetto esecutivo è fondamentale per evitare aumenti di costi e di tempi dannosi per l'efficacia della spesa pubblica. Correzioni dovranno essere fatte perché alcuni punti necessitano modifiche, a partire dalla normativa di dettaglio; siamo qui pronti con le nostre proposte soprattutto sul fronte della legalità e della trasparenza, dell'efficienza della macchina amministrativa e dello snellimento delle procedure".
Dopo la prevedibile pausa di gennaio a febbraio il
mercato riprende a correre: le gare per servizi di sola
progettazione rilevate nel mese sono state 340 (di cui 51 sopra
soglia) per un importo di 58,7 milioni di euro, rispetto al
mese di gennaio il numero cresce del 30,3% e il
loro valore del 90,1%, rispetto a febbraio 2017 +
38,2% in numero e 112,1% in valore.
Sempre per la sola progettazione andamento analogo nel primo
bimestre 2017: le gare sono state 601, per un valore di 89,7
milioni di euro; rispetto al primo bimestre 2017 il numero cresce
del 28,4% mentre il valore del 53,9%. Secondo l’aggiornamento al 28
febbraio dell'osservatorio OICE-Informatel, le gare per tutti i
servizi di ingegneria e architettura rilevate nel mese sono state
487 (di cui 62 sopra soglia), per un importo complessivo di 79,2
milioni di euro (59,1 sopra soglia). Rispetto al mese di gennaio
2018 il numero delle gare cresce dell’8,0% (+24,0% sopra soglia e
+6% sotto soglia), e il loro valore del 45,1% (+75,2% sopra
soglia), rispetto a febbraio 2017 il numero delle gare cresce
dell’8,7% (+3,3% sopra soglia) e il loro valore del 106,7% (+135,9%
sopra soglia).
Nel primo bimestre 2018 per tutti i servizi di ingegneria e
architettura sono state bandite 938 gare per un importo complessivo
di 133,8 milioni di euro che, confrontati con il primo bimestre
2017, mostrano un aumento del 12,1% nel numero (+12,0% sopra
soglia) e del 21,0% nel valore (+11,0% sopra soglia).
“I dati di febbraio confermano - ha dichiarato
Gabriele Scicolone - che la fase di crescita del
mercato della progettazione e dei servizi tecnico-professionali non
avverte neanche gli usuali scossoni che generalmente accompagnano
le tornate elettorali. Intanto - ha continuato il
Presidente OICE - stanno migliorando anche i dati dei
bandi di lavori e i nostri associati ci dicono che i progetti
esecutivi affidati dopo aprile 2016 stanno per essere posti a base
di gara degli appalti di lavori, nonostante i lunghi iter
approvativi, uno dei punti sui quali occorrerà lavorare. Ciò
potrebbe a breve portare un giovamento anche al mondo delle Imprese
che continua a soffrire. In questo contesto – ha concluso
Gabriele Scicolone – è fondamentale assicurare al Paese,
al più presto, un Governo responsabile che sappia garantire
continuità negli investimenti, che devono tradursi al più presto in
progetti e in cantieri, così da rilanciare occupazione crescita nel
nostro settore a vantaggio di tutti gli operatori, a partire dalle
giovani professionisti che si affacciano al mercato e che le nostre
società assumono e fanno crescere professionalmente.”
Dobbiamo registrare che sono sempre molto alti i ribassi con cui le
gare vengono aggiudicate. In base ai dati raccolti fino a febbraio
il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel
2015 è al 40,0%, per quelle indette nel 2016 il ribasso arriva al
42,8%. Le notizie sulle gare pubblicate nel 2017 attestano un
ribasso del 40,5%.
Le gare italiane pubblicate sulla gazzetta comunitaria sono passate
dalle 60 unità del mese di febbraio del 2017, alle 62 del mese
appena trascorso, con un incremento del 3,3%. Nell’insieme dei
paesi dell’Unione Europea il numero dei bandi presenta, nello
stesso mese, una crescita del 14,3%. L’incidenza del nostro Paese
continua ad attestarsi su un modesto 2,7%, un dato di gran lunga
inferiore rispetto a quello di paesi di paragonabile rilevanza
economica: Francia 25,8%, Germania 23,4%, Polonia 11,9%, Svezia
5,0%.
Nel primo bimestre 2018 l’andamento delle gare miste, cioè di
progettazione e costruzione insieme (appalti integrati, project
financing, concessioni di realizzazione e gestione) ha raggiunto i
246,6 milioni di euro, con 38 bandi. Gli appalti integrati da soli
sono 6 per 35,6 milioni di euro, nel primo bimestre 2017 erano
stati 7 in numero per un valore di 101,2 milioni di euro.
A cura di Osservatorio OICE/Informatel
Documenti Allegati
SintesiLink Correlati
Oice