Qualificazione SA: le osservazioni ANAC sul Correttivo
L'Autorità avvia una consultazione pubblica sulle novità previste dal d.Lgs. n. 209/2024 per l'attribuzione dei punteggi utili alla qualificazione
L’introduzione del d.Lgs. n. 209/2024, il c.d. Correttivo Codice Appalti, ha provocato uno scossone di non poco conto nel sistema dei contratti pubblici, già in fase di assestamento dopo la rivoluzione operata dall’entrata in vigore del d. Lgs. n. 36/2023.
Correttivo Codice Appalti: ANAC avvia la consultazione
Tante le modifiche apportate al “nuovo” Codice dei Contratti, racchiuse in un provvedimento composto da ben 97 articoli e comprendente:
- la modifica di 67 articoli;
- la sostituzione di 1 articolo;
- l’inserimento di 2 nuovi articoli;
- l’abrogazione di 1 articolo;
- modifiche a 19 allegati;
- la sostituzione di 1 allegato;
- l’inserimento di 3 nuovi allegati.
Tra le novità previste dal d.Lgs. n. 209/2024, la revisione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Il provvedimento ha modificato l’Allegato II.4 del Codice degli Appalti, ridefinendo i criteri per l’attribuzione dei punteggi necessari alla qualificazione per l’affidamento di lavori, servizi e forniture.
Sistema di qualificazione SA: cosa cambia con il Correttivo
Scendendo nel dettaglio il Correttivo ha modificato alcuni requisiti previsti per l’attribuzione dei punteggi utili alla qualificazione per l’affidamento dei lavori, servizi e forniture, eliminando alcune voci e sostituendole con altre.
In particolare:
- è stata abolita sia per il settore di qualificazione dei lavori che per quello dei servizi e delle forniture la sezione di punteggio relativa all’utilizzo di piattaforme telematiche, tenendo conto dell’obbligo sopraggiunto dell’utilizzo delle PAD
- è stata abolita la sezione di punteggio sull’assolvimento degli obblighi di cui agli articoli 1 e 2 del d.Lgs n. 229/2011 -Monitoraggio RGS nel settore di qualificazione LAVORI (
- è stato ridotto a 5 punti il punteggio per gli obblighi di comunicazione alle banche dati ANAC per i servizi e le forniture (uniformandoli ai 5 punti previsti per i lavori);
- sono stati introdotti criteri “premiali” (per un totale di 10 punti) per i lavori e i servizi e le forniture relativi all’articolo 11 comma 2 lettera a), b), b-bis) e b-ter);
- è stato introdotto il criterio delle “acquisizioni mediante ricorso a terzi” sotto determinate soglie (massimo 5 punti) per i lavori e i servizi e le forniture.
- è stato modificato il criterio concernente le gare svolte, che a cascata impatta anche i criteri sull’assolvimento degli obblighi di comunicazione.
La consultazione ANAC
Tenendo conto quindi di queste modifiche, ANAC ha predisposto il documento “I nuovi criteri introdotti dal D. Lgs 209/2024 per il sistema di qualificazione” che anticipa le soluzioni che l’Autorità intende adottare per alcune questioni interpretative legate ai nuovi criteri e mira a raccogliere contributi dagli operatori del settore.
Il documento mette in consultazione i seguenti aspetti, ritenendoli suscettibili di diverse possibili interpretazioni:
- il biennio di validità della qualificazione;
- il periodo temporale di valutazione delle gare e, a cascata, degli obblighi di comunicazione;
- il criterio dell’efficienza decisionale di cui all’articolo 11 comma 2 lettera b-ter dell’Allegato II.4, incluso il periodo temporale in cui considerarlo;
- il criterio della specializzazione di cui all’articolo 11 comma 2 lettera b-bis dell’Allegato II.4, incluso il periodo temporale in cui considerarlo;
- il criterio dell’acquisizione mediante ricorso a terzi, incluso il criterio temporale in cui considerarlo.
Come partecipare alla consultazione
Per partecipare alla consultazione, i soggetti interessati potranno inviare i propri contributi entro le ore 15:00 del 14 aprile 2025, compilando il questionario online, accessibile dalla piattaforma dedicata sul sito dell’Autorità.
Oltre al documento in consultazione, è stato reso disponibile anche uno schema del questionario in formato PDF, fermo restando che saranno accettate esclusivamente le risposte inserite tramite il format ufficiale.