RIPARTE L’ITER DI APPROVAZIONE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la trasmissione dello schema di regolamento al Consiglio Superiore dei lavori pubblici e alle altre Am...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la
trasmissione dello schema di regolamento al Consiglio Superiore dei
lavori pubblici e alle altre Amministrazioni concertanti, ha
riavviato lo scorso 6 novembre l’iter di approvazione del
regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici.
"Si tratta di un provvedimento - afferma il Ministro Altero Matteoli - molto atteso dagli operatori del settore, che completa il quadro normativo in materia di contratti pubblici e che si prevede sarà approvato definitivamente all’inizio del nuovo anno".
"Il testo - osserva il Ministro - è stato adeguato al parere reso dal Consiglio di Stato, alle osservazioni della Corte dei Conti ed alle disposizioni introdotte dal recente terzo correttivo al codice dei contratti pubblici.".
Tra i punti più significativi del nuovo Regolamento, possono essere evidenziati::
Riparte, quindi, l’iter interrotto con la bocciatura da parte della Corte dei Conti e sulla nuova versione del Regolamento, prima di essere approvata, in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, dovranno esprimere il loro parere la Conferenza Stato-Regioni, le competenti commissioni parlamentari ed il Consiglio di Stato.
Se non ci saranno intoppi l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno con una pubblicazione sulla gazzetta ufficiale entro la fine del mese di gennaio 2009 e con l’entrata definitiva in vigore nell’estate del 2009.
Speriamo bene.
"Si tratta di un provvedimento - afferma il Ministro Altero Matteoli - molto atteso dagli operatori del settore, che completa il quadro normativo in materia di contratti pubblici e che si prevede sarà approvato definitivamente all’inizio del nuovo anno".
"Il testo - osserva il Ministro - è stato adeguato al parere reso dal Consiglio di Stato, alle osservazioni della Corte dei Conti ed alle disposizioni introdotte dal recente terzo correttivo al codice dei contratti pubblici.".
Tra i punti più significativi del nuovo Regolamento, possono essere evidenziati::
- una definizione più analitica dei livelli di progettazione;
- la regolamentazione della verifica del progetto;
- l’introduzione di importanti novità volte a perfezionare e a rendere più efficace il sistema della qualificazione, anche sotto il profilo del potenziamento dei controlli da esercitarsi sulle SOA;
- la disciplina specifica in materia di servizi e forniture.
Riparte, quindi, l’iter interrotto con la bocciatura da parte della Corte dei Conti e sulla nuova versione del Regolamento, prima di essere approvata, in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, dovranno esprimere il loro parere la Conferenza Stato-Regioni, le competenti commissioni parlamentari ed il Consiglio di Stato.
Se non ci saranno intoppi l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno con una pubblicazione sulla gazzetta ufficiale entro la fine del mese di gennaio 2009 e con l’entrata definitiva in vigore nell’estate del 2009.
Speriamo bene.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata